Scopri il programma dell’evento e le informazioni utili per arrivare all’Annual Meeting.
Nel form di iscrizione troverete tutte le indicazioni sulla logistica, in particolare la possibilità di viaggio con pullman Cuamm di 1 o 2 giorni, oltre alla possibilità di raggiungere Torino in autonomia. Qualora vi servissero maggiori informazioni potrete scrivere a eventi@cuamm.org o chiamare Chiara al 049/8751279 o cell. 346 4757619.
PARTENZA VENERDÌ: Il programma comprende il viaggio in pullman andata e ritorno, la cena del venerdì sera, il pernottamento in hotel, la prima colazione sabato mattina e il pranzo al sacco della giornata di sabato. Medici con l’Africa Cuamm sta organizzando alcuni pullman dalle principali città italiane (selezionare la città dalla tendina apposita) con partenza venerdì 15 novembre in mattinata e rientro nella serata di sabato 16 novembre. Il costo è di 20€ per i neonati (fascia 0-2 anni), di 70€ per i bambini (fascia 3-10 anni), di 100€ per i giovani (fascia 11-30 anni) e di 150€ per gli adulti (oltre i 30 anni). La tassa di soggiorno è esclusa, variando a seconda della tipologia della struttura ricettiva, e si pagherà direttamente in hotel da parte di ciascun ospite. Se desideri una camera singola il supplemento di prezzo è 30€. Per perfezionare l’iscrizione occorre versare la quota di adesione quanto prima tramite bonifico bancario presso Banco Popolare BPM agenzia di Padova 00120, Via Trieste, IBAN: IT94K0503412100000000009330 intestato a: CUAMM Opera San Francesco Saverio. CAUSALE “ANNUAL MEETING 2 GIORNI, NOMI E COGNOMI di tutti coloro per cui si versa quota”.
PARTENZA SABATO: Stiamo organizzando alcuni pullman dalle principali città italiane (selezionare la città dalla tendina apposita) con partenza la mattina presto del sabato 16 novembre e rientro nella serata dello stesso giorno. Il costo è di 10€ per i bambini (fascia 0-10 anni), di 20€ per i giovani (fascia 11-30 anni) e di 40€ per gli adulti (oltre i 30 anni) comprensivo del pranzo al sacco della giornata di sabato 16 novembre. Per perfezionare l’iscrizione occorre versare la quota di adesione quanto prima tramite bonifico bancario presso Banco Popolare BPM agenzia di Padova 00120, Via Trieste, IBAN: IT94K0503412100000000009330 intestato a: CUAMM Opera San Francesco Saverio. CAUSALE “ANNUAL MEETING 1 GIORNO, NOMI E COGNOMI di tutti coloro per cui si versa quota”.
IN AUTONOMIA: Infine è possibile organizzarsi autonomamente (singoli o gruppi) e ritrovarsi direttamente presso il Centro Congressi del Lingotto di Torino alle 09:00 di sabato 16 novembre per le procedure di ingresso. In caso di bisogno di informazioni sugli hotel convenzionati per la sera di venerdì 15 novembre potete contattare Patrizia, nei seguenti orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00, al telefono 06 90253237, o scrivere alla e-mail: prenotazioni@ixpira.it
E’ disponibile un ampio parcheggio (a pagamento) adiacente al Centro Congressi Lingotto accessibile tramite via Giacomo Mattè Trucco. Da questo parcheggio l’accesso all’Auditorium Giovanni Agnelli (dove si svolgerà l’annual meeting) è in corrispondenza della Passerella Olimpica
In occasione dell’Annual Meeting organizzato da Medici con l’Africa CUAMM che si terrà a Torino il 16 novembre 2024, ai partecipanti è offerta la possibilità di acquistare biglietti ferroviari di Trenitalia con la riduzione del 40%, calcolata sul prezzo Base adulti, per viaggi con destinazione e/o origine la città di Torino. Al prezzo scontato non sono applicabili ulteriori riduzioni spettanti a diverso titolo. Non sono ammessi il cambio della prenotazione, del biglietto e il rimborso per rinuncia al viaggio da parte del passeggero.
I biglietti possono essere acquistati per viaggiare a bordo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, in 1^ classe, 2^ classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, con esclusione del livello di servizio Executive e del servizio salottino.
I biglietti scontati per l’evento possono essere acquistati esclusivamente presso gli Uffici Gruppi Frecciarossa scrivendo una mail a eventifrecciarossa@trenitalia.it e allegando alla email la pagina pdf denominata “Credenziale Frecciarossa” che potete scaricare qui in basso. Le richieste dovranno pervenire almeno cinque giorni lavorativi precedenti il viaggio.
I biglietti di andata dovranno avere come destinazione la città di Torino, per viaggi da effettuarsi tra il 14 e il 16 novembre 2024, quelli di ritorno dovranno avere come origine la città di Torino, per viaggi da effettuarsi il 16 o il 17 novembre 2024.
In fase di emissione presso gli Uffici Gruppi Frecciarossa e a bordo treno, in fase di controlleria, i partecipanti dovranno esibire, oltre al titolo di viaggio, la pagina pdf denominata “Credenziale Frecciarossa” che potete scaricare qui in basso che funge da credenziale (in modalità cartacea o digitale).
Stiamo ancora valutando il programma del venerdì 15 mentre per il sabato 16 la mattina sarà dedicata all’Annual meeting dalle 11.30 alle 13.00 e nel pomeriggio stiamo prevedendo alcune visite a luoghi interessanti. In particolare stiamo organizzando 2 visite guidate. Una visita sarà proprio sul tetto del Lingotto, un tempo pista di prova delle automobili, attualmente ristrutturato e denominato pista 500 è un vero e proprio itinerario artistico con varie installazioni che culmina poi nella pinacoteca Agnelli. Una altra visita sarà invece al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, che è considerato tra i più importanti e antichi musei dell’automobile del mondo. Una terza opzione, riservata solo a chi viaggia in autonomia perché più distante dal Lingotto e raggiungibile solo in macchina e/o con mezzi pubblici, sarà la visita alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con la sua galleria di arte contemporanea che si trova in via Modane 16.
INFORMAZIONI
Per segnalazioni e informazioni puoi fare riferimento a:
VENETO, FRIULI V.G., TRENTINO A.A.
Enrico Azzalin
e.azzalin@cuamm.org 340 4611650
Arianna La Rosa
a.larosa@cuamm.org 340 7334893
Giulio Zancanella
g.zancanella@cuamm.org 346 6905262
LOMBARDIA
Michele Veronesi
m.veronesi@cuamm.org 345 4173524
Paola Comoretto
p.comoretto@cuamm.org 344 0629505
PIEMONTE, VALLE D’AOSTA, LIGURIA, MASSA-CARRARA, LUCCA, PISA, LIVORNO
Stefano Durando
s.durando@cuamm.org 345 0525221
EMILIA ROMAGNA, TOSCANA
Pietro Ziliani
p.ziliani@cuamm.org 348 3962569
LAZIO, CAMPANIA, UMBRIA, MARCHE, ABRUZZO, MOLISE, SARDEGNA, CALABRIA, SICILIA, PUGLIA, BASILICATA
Nicola Penzo
n.penzo@cuamm.org 344 1966373