8 febbraio Palazzo Bo
Un incontro tra fragilità e coraggio.

Africa – Italia: un abbraccio che cura
8 febbraio 2020 – ore 10.30 – 12.00
Palazzo Bo
Aula Magna
Via VIII febbraio 2
Padova
C’è un’ arte speciale che si applica a un’operatività delicata, preziosa: portare cure e salute anche nei territori più lontani e svantaggiati. L’evento mette al centro tante storie di questo emozionante abbraccio che unisce l’Italia all’Africa.
Un incontro tra fragilità e coraggio, mancanza di servizi e dedizione, distanze e prossimità nell’ultimo miglio dell’Africa. Tanti testimoni raccontano il loro viaggio di avvicinamento e la sorprendente scoperta che chi abbraccia viene abbracciato, abilitando nuove, inaspettate, energie.
Come iscriversi
È possibile iscriversi all’evento domani al Palazzo del Bo.
Programma
“Andare” fino all’ultimo miglio
Massimo La Raja medico Cuamm
Michele Orlando Gruppo In Moto con l’Africa
Prendersi cura dei più fragili:
Lisa Cusinato medico specializzando
Walter Ferrulli Summertime Choir
L’abbraccio che trasforma
Alessia Compostella medico Cuamm
Nicola Samà gruppo Ferrovieri con l’Africa
Saluti
Giorgio Perilongo direttore UOC “La clinica pediatrica” dipartimento AIS di salute della donna e del bambino
Emanuele Alecci presidente CSV Padova
Don Dante Carraro direttore di Medici con l’Africa Cuamm
Conduce: Davide Antonio Pio autore
Con la partecipazione speciale di Andrea Pennacchi attore
Info e contatti
Chiara Menegazzo, tel:049-8751279