Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Il nostro impegno in Costa d’Avorio

Nel 2024

Il 2024 ha visto il consolidamento delle attività in Costa d’Avorio. L’obiettivo dell’intervento di Cuamm è migliorare e promuovere l’accesso a servizi sanitari di qualità per le popolazioni più vulnerabili, attraverso il rafforzamento della rete nazionale delle strutture confessionali, l’U.R.S.S.C.I. (Union des Religieux/euses qui travaillent dans la Santé et le Social en Côte d’Ivoire), che raccoglie 71 centri gestiti da organizzazioni religiose cattoliche attivi in tutto il paese.
Nel 2024, Cuamm ha sostenuto il processo di coordinamento tra la rete dell’U.R.S.S.C.I. e le autorità locali, avviando una collaborazione formale con il Ministero della Salute, allineandosi alle strategie del Piano nazionale sanitario. L’intervento ha coinvolto 13 strutture sanitarie, selezionate in base a bisogni specifici, per le quali sono stati attuati interventi mirati, tra cui il miglioramento e la riabilitazione delle infrastrutture, l’installazione di sistemi di energia rinnovabile e la fornitura di ambulanze per potenziare i meccanismi di riferimento. Inoltre, sono stati forniti equipaggiamenti per i servizi diagnostici e terapeutici, insieme alla creazione di scorte di emergenza di farmaci, materiali e forniture essenziali. Particolare attenzione è stata dedicata ai servizi di salute materna, neonatale e infantile, alla gestione della malnutrizione e alla preparazione per le emergenze sanitarie.
Il Cuamm ha rafforzato le competenze di oltre 140 operatori sanitari attraverso corsi specifici su gestione delle urgenze ostetriche, gestione dei farmaci, prevenzione e trattamento della malnutrizione e prevenzione e controllo delle infezioni. Un altro importante ambito di formazione ha riguardato la gestione sanitaria, con corsi focalizzati sul miglioramento delle competenze nella gestione delle strutture sanitarie, nel coordinamento delle risorse e nella gestione del rischio di disastri. I corsi, supportati dalla distribuzione di materiali didattici e linee guida cliniche aggiornate, hanno contribuito ad accrescere le competenze del personale coinvolto, favorendo l’adozione di buone pratiche cliniche all’interno della rete.
Il Cuamm è attivo nel comune di Abobo, nella città di Abidjan, con l’obiettivo di garantire l’accesso a cure neonatali di qualità, per ridurre la mortalità neonatale attraverso il rafforzamento delle competenze del personale e il miglioramento delle dotazioni per la stabilizzazione e la cura dei neonati, in particolare dei prematuri, nonché la fornitura di equipaggiamento salvavita neonatale. L’intervento coinvolge tre strutture sanitarie di riferimento: il centro di salute primario FSU-COM di Anonkoua-Kouté, l’ospedale secondario HGPC Saints Coeurs de Clouetcha e il Centro Ospedaliero Regionale (CHR) di Abobo.

Consulta la scheda paese del Costa d’Avorio.