È in partenza il Treno della Salute
Riparte il Treno della Salute che in questa quinta edizione porta una grande novità: oltre a fare tappa in 5 città del Veneto, varcherà i confini regionali, arrivando fino in Friuli Venezia Giulia e in Lombardia.

Torna il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm, che in questa quinta edizione, porta una grande novità. Oltre a fare tappa in alcune città del Veneto, porterà il suo carico speciale fino in Friuli Venezia Giulia e in Lombardia. A partire dal 5 ottobre, giorno in cui si terrà l’inaugurazione a Venezia, la solidarietà e la salute viaggeranno su binari dedicati, toccando ben nove città: Venezia, Verona, Padova, Vicenza, Treviso, Trieste, Udine, Milano e Brescia.
Cinque carrozze allestite come ambulatori permetteranno a chi sale di effettuare degli screening sul proprio stato di salute e di venire a conoscenza di uno stile di vita sano ed equilibrato, basato su una corretta alimentazione e sull’attività fisica. A bordo del treno sarà quindi possibile effettuare la misurazione della glicemia, controllare il proprio rischio cardio-vascolare ed effettuare l’elettrocardiogramma.
Come ogni anno, anche questa quinta edizione, vede il coinvolgimento di tanti compagni di viaggio che, con il loro sostegno, ne rendono possibile la realizzazione. Anima e cuore pulsante, il Gruppo di appoggio Cuamm, Ferrovieri con l’Africa. E insieme: Trenitalia – Direzione Business regionale del Veneto che mette a disposizione il treno e lo spazio nelle stazioni; la Regione del Veneto che, da sempre, sostiene l’iniziativa; la Direzione Prevenzione, Sicurezza alimentare e veterinaria del Veneto che coordina le varie proposte e le Ulss delle diverse città del Veneto mettono a disposizione il personale sanitario per gli screening.
E da quest’anno, ritorna la proposta per i più piccoli: i bambini della scuola primaria potranno partecipare, con i propri compagni di classe, a dei laboratori divertenti e dinamici, che permetteranno loro di capire l’importanza di un’alimentazione sana e nutriente e di un’attività fisica costante e adatta a ciascuno. Attraverso il gioco del memory “Seme con seme” i bambini saranno, inoltre, accompagnati a conoscere un po’ più da vicino il Cuamm e la realtà africana in cui i medici operano.
E siccome si sa che “fare del bene, fa bene”, non mancherà lo spazio per la solidarietà e per conoscere l’impegno quotidiano del Cuamm per le popolazioni africane, che in questa edizione, propone il sostegno alla nuova grande sfida della formazione delle risorse umane locali. Puntare sui giovani e sulla loro formazione è una scelta che il Cuamm ha fatto oltre 73 anni fa. Farlo in Africa, dove la formazione può essere un’alternativa alla fuga e può dare una speranza di futuro è un dovere morale che sentiamo forte.
Attraverso il treno e questo viaggio speciale tra Veneto, Friuli e Lombardia vorremmo attivare più persone possibili, unite in una unica e grande mobilitazione, in un “Movimento” che metta al centro l’Africa e il suo futuro e che culminerà con l’Annual Meeting del Cuamm che quest’anno si terrà proprio a Milano, una delle tappe del treno.
Se vuoi far parte di questo viaggio speciale e dare una mano come volontario, contatta Claudia a: trenodellasalute@cuamm.org
Le tappe del Treno della Salute:
5 ottobre – VENEZIA
9 ottobre: VERONA P.N.
11 ottobre – PADOVA
12 e 13 ottobre – VICENZA
16 ottobre – TREVISO
19 ottobre – TRIESTE
20 ottobre – UDINE
25 e 26 ottobre – MILANO P.TA GARIBALDI
27 ottobre – BRESCIA