Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Il nostro impegno in Repubblica Centrafricana

Nel 2024

Prosegue l’intervento in Repubblica Centrafricana. Continua il supporto all’Ospedale Pediatrico di Bangui, contribuendo ai costi operativi, farmaci, incentivi al personale, manutenzione e igiene.
L’obiettivo è migliorare l’assistenza clinica, assicurando personale esperto per la formazione, e le capacità gestionali, rinforzando le risorse umane, i materiali e la raccolta dati. L’ospedale funge anche da centro di formazione per lo staff di altre strutture, specialmente in ambito neonatologico.
Cuamm affianca inoltre la formazione del personale sanitario periferico allo sviluppo dei servizi pubblico-privati senza scopo di lucro, offrendo supporto a 11 centri di salute gestiti da congregazioni religiose, nella forma di un corso formativo di 5 giorni dedicato alla gestione dei servizi – includendo la raccolta dati e l’utilizzo del sistema informativo nazionale – e l’importanza di erogare prestazioni secondo standard qualitativi, relativi alla prevenzione e al controllo delle infezioni. Inoltre Cuamm ha effettuato visite di supervisione in 4 di queste strutture per identificare e risolvere i principali problemi organizzativi, e in un caso è intervenuta direttamente per migliorare le infrastrutture del centro. Fuori dalla capitale, l’intervento presso l’Ospedale di Bossangoa si concentra sul supporto della maternità e neonatologia, fornendo personale, coprendo costi, ristrutturando il reparto e mirando a ridurre la mortalità materno-infantile tramite sensibilizzazione comunitaria, un sistema di riferimento e cure gratuite, portando a un forte aumento dei parti assistiti. Cuamm supporta anche la costruzione della nuova scuola paramedicale locale per garantire personale qualificato nel lungo periodo.
Nei distretti di Bossangoa, Bangassou e Ouango Gambo, Cuamm gestisce il sistema Performance-Based Financing (supportato da UE e Banca Mondiale), supervisionando 59 strutture sanitarie e fornendo finanziamenti basati sulla quantità e qualità dei servizi per garantire assistenza gratuita ai più vulnerabili.
Nel distretto di Bocaranga-Koui l’azione si focalizza sulla prevenzione della malnutrizione acuta e sull’assistenza sanitaria di base e emergenza (gratuita e di qualità) per popolazioni emarginate, supportando l’Ospedale di Koui e 4 centri periferici con personale, materiali, fondi, gestione dei trasferimenti e sensibilizzazione comunitaria (inclusi temi di protezione tramite ONG locale). Inoltre Medici con l’Africa Cuamm collabora con la London School of Hygiene and Tropical Medicine a una ricerca operativa sulla qualità delle cure neonatali in 21 strutture sanitarie di 3 regioni del paese.

Consulta la scheda paese della Repubblica Centrafricana.