Laparostomy in a rural hospital: an African case report for a very important tool to be spread and increased
La laparostomia è una tecnica chirurgica che consente al chirurgo di lasciare l’addome aperto dopo una laparotomia. Questa può rivelarsi una soluzione importante nei pazienti con ipertensione intraddominale. Traumi, gravi sepsi addominali, infarto intestinale, chirurgia vascolare e alta pressione addominale sono alcune delle condizioni per procedere all’operazione con addome aperto, al fine di evitare la

- Autori: Arzu G.D., Conventi R., Putoto G., Onapa E.
- Pubblicazione: Journal of Peritoneum, 2017 January
- Paese di riferimento: Uganda
- LEGGI L'ARTICOLO »
La laparostomia è una tecnica chirurgica che consente al chirurgo di lasciare l’addome aperto dopo una laparotomia. Questa può rivelarsi una soluzione importante nei pazienti con ipertensione intraddominale. Traumi, gravi sepsi addominali, infarto intestinale, chirurgia vascolare e alta pressione addominale sono alcune delle condizioni per procedere all’operazione con addome aperto, al fine di evitare la sindrome del compartimento addominale o in caso di un secondo controllo in cui si debba procedere alla valutazione delle condizioni di addome e intestino.
Questa tecnica chirurgica è stata messa in atto ad Aber in Uganda durante l’intervento chirurgico di una paziente con ostruzione intestinale, in cui il ricorso a un’anastomosi primaria prevedeva un alto rischio di insuccesso del caso. L’operazione con addome aperto è una tecnica molto importante e relativamente nuova, che può avere un impatto positivo nel trattamento di alcuni pazienti chirurgici negli ospedali rurali e in assenza di un’unità di terapia intensiva. La laparostomia dunque merita di essere implementata nei paesi africani a basso reddito.
Ricerca avanzata
Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.
Raccolte scientifiche
Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.