Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Giant rhinophyma in low-resource setting: a case report

Il rinofima è un disturbo progressivo e deformante del naso, considerato come l’ultima fase della rosacea. La patologia è caratterizzata da un aumento del volume della parte distale del naso a causa della formazione di grossi noduli infiammatori. Sono stati proposti diversi trattamenti e approcci per gestire il rinofima, in particolare di tipo chirurgico nei

Condividi con i tuoi amici:
    • Autori: Antunes M., Frasson G., Ottaviano G., Schiavone, Pizzol D.
    • Pubblicazione: International Journal of Dermatology, 2017 June
    • Paese di riferimento: Mozambico
    • LEGGI L'ARTICOLO »


    • Il rinofima è un disturbo progressivo e deformante del naso, considerato come l’ultima fase della rosacea. La patologia è caratterizzata da un aumento del volume della parte distale del naso a causa della formazione di grossi noduli infiammatori. Sono stati proposti diversi trattamenti e approcci per gestire il rinofima, in particolare di tipo chirurgico nei casi più gravi e refrattari. Il trattamento chirurgico è una soluzione avanzata non sempre possibile nei paesi a basso reddito, dove l’unica soluzione per risolvere la patologia è ancora il ricorso a un intervento di escissione, seguito da elettrocoagulazione e innesto cutaneo.
      L’articolo descrive la gestione e il trattamento di un caso di rinofima in un paziente dell’Ospedale Centrale di Beira in Mozambico, con risultati soddisfacenti.
      Resta comunque la necessità di rafforzare il sistema sanitario in termini di prevenzione e trattamento della patologia e di superare il gap tuttora presente tra medicina tradizionale e quella convenzionale.

    Ricerca avanzata

    Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.

    Raccolte scientifiche

    Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.