Is a woolen cap effective in maintaining normothermia in low-birth-weight infants during kangaroo mother care? Study protocol for a randomized controlled trial
L’ipotermia neonatale è una della sfide più importanti associate alla morbilità e alla mortalità dei bambini nati pretermine, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana, dove la terapia neonatale di supporto è altamente limitata. La terapia “Mamma Canguro” (KMC) è un intervento a basso costo che, quando possibile, è fortemente raccomandata per il mantenimento della temperatura del

- Autori: Trevisanuto D., Putoto G., Pizzol D., Serena T., Manenti F., Varano S., Urso E., Massavon W., Tsegaye A., Wingi O., Onapa E., Segafredo G., Cavallin F.
- Pubblicazione: Trials Journal, 2016 May
- Paese di riferimento: Mozambique, Ethiopia, Uganda
- LEGGI L'ARTICOLO »
L’ipotermia neonatale è una della sfide più importanti associate alla morbilità e alla mortalità dei bambini nati pretermine, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana, dove la terapia neonatale di supporto è altamente limitata.
La terapia “Mamma Canguro” (KMC) è un intervento a basso costo che, quando possibile, è fortemente raccomandata per il mantenimento della temperatura del neonato. Nonostante il calore tramesso dalla madre al figlio tramite la terapia, la testa del neonato rimane spesso scoperta a causa di abitudini locali o per l’indisponibilità di un cappuccio, mantenendo così lo stato di ipotermia del bambino.
Lo scopo di questo studio sarà quello di valutare l’efficacia e la sicurezza nell’utilizzo di semplici berrettini di lana durante la terapia “Mamma Canguro” per prevenire e trattare l’ipotermia neonatale in assenza di incubatrici nei paesi a risorse limitate.
Ricerca avanzata
Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.
Raccolte scientifiche
Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.