Rilevazione della frequenza cardiaca nei neonati che necessitano di rianimazione alla nascita
Nei paesi risorse limitate, lo stetoscopio è raramente disponibile e la frequenza cardiaca è normalmente rilevata tramite la palpazione del cordone ombelicale. Precedenti studi condotti su manichini e neonati sani però hanno dimostrato che questo tipo di rilevazione risulta alquanto imprecisa. L’ipotesi è che la palpazione del cordone ombelicale potrebbe sottovalutare la frequenza cardiaca, in
Nei paesi risorse limitate, lo stetoscopio è raramente disponibile e la frequenza cardiaca è normalmente rilevata tramite la palpazione del cordone ombelicale. Precedenti studi condotti su manichini e neonati sani però hanno dimostrato che questo tipo di rilevazione risulta alquanto imprecisa. L’ipotesi è che la palpazione del cordone ombelicale potrebbe sottovalutare la frequenza cardiaca, in particolare se utilizzata su neonati con bradicardia. L’obiettivo della ricerca sarà dunque quello di individuare l’accuratezza dei metodi raccomandati per il rilevamento della frequenza cardiaca nei neonati che necessitano di rianimazione alla nascita.