Tutte le informazioni, il programma per il viaggio di conoscenza in Africa organizzato Medici con l’Africa gruppo Piemonte. Inoltre, l’11 febbraio, abbiamo organizzato un importante incontro di presentazione del viaggio.
Tutte le informazioni, il programma per il viaggio di conoscenza in Africa organizzato Medici con l’Africa gruppo Piemonte. Inoltre, l’11 febbraio, abbiamo organizzato un importante incontro di presentazione del viaggio.
Il prossimo 27 gennaio, in concomitanza con il Giorno della Memoria, verrà proiettato BENVENUTI IN ITALIA, film-documentario in cinque episodi e girato a dieci mani. Le proiezioni saranno ospitate nelle città di Roma, Milano, Napoli, Venezia e Verona dove i cinque registi hanno girato.
Il gruppo CUAMM Piemonte segnala l’apertura locale della campagna “L’Italia sono anch’io“, che è la campagna nazionale per i diritti di cittadinanza ai nati in Italia e per il diritto di voto amministrativo, promossa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’evento sarà martedì 10 gennaio presso la Casa dei Popoli e delle Culture di Biella, in via Novara 4.
Il regalo che Paolo Rumiz ha fatto a tutti noi è nato dal suo soggiorno nelle prealpi biellesi il 17 e 18 dicembre scorsi, a seguito della presentazione del libro “Il bene ostinato”. Con enorme piacere ripubblichiamo qui l’articolo scritto per Repubblica Sera.
Il gruppo Cuamm Piemonte sottoscrive e supporta la campagna di Melting Pot Europa per la petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provienienti dal Nord Africa, in seguito agli avvenimenti dell’ultimo anno.
Una intensa serata, quella vissuta in compagnia del giornalista viaggiatore Paolo Rumiz sabato 17 dicembre a Biella. Ecco le foto e i video dell’incontro, la rassegna stampa ed un’intervista pubblicata dal bisettimanale “Il Biellese”.
Il gruppo di Medici con l’Africa Cuamm Piemonte organizza ad aprile 2012, come già fatto in passato, un viaggio di conoscenza in Etiopia, per visitare i progetti in Africa. Ecco tutte le informazioni e i contatti per partecipare!
Dopo la data di Torino, Paolo Rumiz sarà a Biella il 17 dicembre a presentare il suo libro “Il bene ostinato”. “È la storia dei ‘profeti’ di oggi, i punti emergenti di un volontariato italiano di cui non si scrive, il nucleo di un altruismo che alberga negli stessi territori dell’egoismo antistranieri”.
Dopo le date a Torino e Biella, Paolo Rumiz torna in Piemonte per presentare il suo libro “Il bene ostinato”. Il 7 marzo lo scrittore sarà a Novara.
In occasione di momenti speciali della vita (es: matrimoni, cresime, comunioni, battesimi) è possibile devolvere quanto destinato di solito per l’acquisto delle bomboniere ai progetti di Medici con l’Africa.
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Su: