Un ciclo di 3 incontri ad iscrizione gratuita, fruibili da chiunque sia interessato ai temi proposti e non richiedono una formazione specifica in ambito sanitario.

Un ciclo di 3 incontri ad iscrizione gratuita, fruibili da chiunque sia interessato ai temi proposti e non richiedono una formazione specifica in ambito sanitario.
Sarà la Maternità di Bossangoa, in una zona periferica della Repubblica Centrafricana, al centro del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che contribuirà alla ristrutturazione avviata dal Cuamm. Ancora una volta, la priorità è la salute delle mamme e dei bambini.
Siamo partiti in 6 subito dopo il Natale 2023. 3 di noi sono volontari del gruppo Cuamm Piemonte da molti anni, due persone conoscevano il CUAMM solo marginalmente, uno (il più giovane) è figlio di volontari storici ed aveva vissuto con i genitori nel Paese quando aveva circa 8 anni e quindi desiderava questo viaggio …
Nonostante il tempo insidioso e un po’ di pioggia si è svolta il venerdì 24 sera la fiaccolata per la pace indetta dal Comitato per la pace di Chivasso (TO) Il comitato è nato circa due mesi fa in modo spontaneo, raccogliendo associazioni, privati e parrocchie cittadine, motivati dalla crescente preoccupazione generata da tutte le …
Scarica e consulta il Bilancio sociale 2023 e l’elenco dei contributi della Pubblica Amministrazione
Il Sud Sudan, 12 milioni di abitanti, è tra i paesi più poveri dell’Africa Subsahariana, ultimo per indice di sviluppo umano a livello mondiale. Questo posizionamento va attribuito alla guerra civile iniziata a fine 2013 e durata per 5 anni. L’ultimo accordo di pace risale a giugno 2018, il governo di unità nazionale si è formato nel 2020. Tuttavia il persistere di diverse situazioni di instabilità è causa di tensioni interne e con la comunità internazionale.
Mi chiamo Nicola Vinassa, Ortopedico di Chivasso e vi racconto in breve la mia ultima esperienza in Africa con i Medici Con l’Africa CUAMM.
Sono appena rientrato da un anno di lavoro in Repubblica Centrafricana, una nazione grande due volte l’Italia, racchiusa nel cuore dell’ Africa e stretta tra i colossi di Congo Chad, Camerun e Sud Sudan; questo paese, tra i più poveri del mondo , messo a terra da decenni di guerre e ancora manipolato e sfruttato dalle grandi potenze europee, pieno di sfollati interni, ora alle prese con la nuova ondata di profughi provenienti dal Sudan.
Scarica e consulta il Bilancio sociale 2022, relativo alle attività e ai progetti di Medici con l’Africa Cuamm Piemonte.
I cambiamenti climatici spesso hanno un impatto molto importante sulla vita delle comunità che ne subiscono gli effetti. La presa di coscienza della problematica, e dei suoi effetti, diretti ed indiretti, è fondamentale per la crescita delle generazioni piu’ giovani. Per questo ci stiamo attivando con una serie di iniziative di formazione e sensibilizzazione rispetto al clima ed alla sua influenza sulla salute, rivolte a ragazzi e ragazze del territorio piemontese.
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Su: