Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

Ospedale di Bossangoa

Tra le nuove strutture che Medici con l’Africa Cuamm ha deciso di iniziare ad affiancare nel paese vi è anche l’ospedale di Bossangoa si tratta di una struttura ospedaliera collocata nel centro-ovest del paese, a nord della capitale, Bangui.

Condividi con i tuoi amici!

    La Repubblica Centrafricana ha sofferto un periodo di grave instabilità negli anni 2012-2013, che ha indebolito il sistema sanitario già disfunzionale. Le categorie che ne hanno risentito in maggior misura sono i bambini al di sotto dei cinque anni. Mortalità e morbilità pediatrica nel paese sono molto elevate: di 1.000 nuovi nati, 96 non arriveranno a compiere il primo anno di vita e 139 non arrivano ai cinque anni, a causa di problemi facilmente curabili o prevenibili, come la malaria, le malattie diarroiche, le infezioni respiratorie acute e la malnutrizione. Le conseguenze dirette e indirette della pandemia di Covid-19 prima e ora gli effetti sull’economia mondiale della guerra in Ucraina hanno aggravato la situazione mentre le elezioni del 2021 hanno portato a scontri in tutto il Paese, che si trova tuttora in stato di emergenza. Recentemente inoltre piogge prolungate e violente stanno martoriando il paese causando sfollati, abbandono delle campagne e, in prospettiva riduzione o perdita dei raccolti, condizione che favorisce il generarsi di insicurezza alimentare e conseguente malnutrizione, specie nei bambini che risultano tra i più vulnerabili in un quadro così compromesso.

    Approfondisci il progetto >>