Pujehun, Sierra Leone, aprile 2016
di Francesca Tognon
medico esperta di salute pubblica

 

Torno in Sierra Leone perché sento di aver lasciato a metà il lavoro. Ora conosco il territorio e posso fare veramente qualcosa di utile: sto imparando molto, lavorando sul campo, è un’occasione molto bella. Sono già stata in Africa in passato: prima in Etiopia come Jpo, poi in Sierra Leone, sempre con Medici con l’Africa Cuamm. Mi sono specializzata in salute pubblica a maggio 2015 e a luglio sono partita per Pujehun, in Sierra Leone.

Per lavorare in Africa sulla salute pubblica devi saper adattare i progetti alle esigenze del territorio, collaborando con le persone locali.

In quanto donna e straniera, all’inizio è stato un po’ complesso, ma ora mi sono inserita, ho guadagnato rispetto e fiducia. In questi mesi mi sono affezionata alla Sierra Leone: è un posto stupendo, torno anche per rivedere i colleghi e il personale locale che ho conosciuto e con cui ho lavorato.

Il clima che abbiamo costruito, la fiducia della popolazione e i buoni risultati raggiunti mi fanno sentire fiera di lavorare con il Cuamm.