 |
|
 |
Veronica, essere con l’Africa a 13 anni
|
Nel suo tema di seconda media, Veronica racconta il suo impegno: «Io, veramente, sto facendo qualcosa per la pace, io sono riuscita con il canto come a fonderlo con la Pace, perché il coro dove canto sostiene un’associazione che a sua volta sostiene dei medici che vanno in Africa dove ci sono le guerre e curano i bambini. Quando c’è un concerto e noi cantiamo e viene tanta gente, c’è sempre il loro banchetto di beneficenza. Quest’associazione si chiama Medici con l’Africa Cuamm. Questo è il mio progetto di pace per ora, in fondo il mio piccolo non è così piccolo». E ha ragione, ognuno di noi può dare il suo contributo, come può e riesce, per fare del bene, ce lo insegna Veronica, attraverso il suo esempio.
|
|
|
 |
Neonatologia di Aber la prima paziente
|
Abbiamo dato il benvenuto alla prima paziente della Neonatologia di Aber, la piccola Baby Ajangi Dilish di 1.510 grammi, ammessa nella “Kangaroo Mother Room”, dove sta ricevendo le premurose ed indispensabili cure per la sua sopravvivenza, come la tecnica “madre canguro” che favorisce il contatto pelle a pelle tra mamma e neonato per migliorare le fragili condizioni dei bambini nati prematuri. Congratulazioni alla sua giovane mamma!
|
|
 |
200 giovani in prima fila per combattere l'HIV
|
Sono i giovani d’oggi che hanno la possibilità di apportare dei cambiamenti significativi per la generazione futura: in Mozambico 200 attivisti affiancano il Cuamm attraverso 6 SAAJ, Servicios Amigos dos Adolescentes, i consultori dedicati ai giovani che vogliono informarsi e fare il test o sottoporsi alle cure per l’Hiv/Aids, una delle principali cause di morte fra gli adolescenti nel paese.
|
|
|
|
VICENZA | 7 settembre Quale Africa?
|
Modelli di integrazione e diritto di restare. Dialogo tra il dott. Francesco Zordan, economista e Presidente di Pari Passo Cooperativa Sociale e la dott.ssa Serena Calgaro, medico volontario di Medici con l’Africa Cuamm. Seguirà breve dibattito e buffet con piatti tipici africani.
|
|
AVESA (VR) | 15 settembre AperiCuamm
|
I volontari di Medici con l’Africa Cuamm Verona ti aspettano all’aperitivo solidale per sostenere l’acquisto di un generatore di corrente per l’ospedale di Lui, in Sud Sudan.
|
|
FIRENZE | 16 settembre AperiCuamm e... lezioni di "Drago".
|
Uscita in Dragon Boat con istruttori federali e atleti della Canottieri Comunali Firenze 1934. Dalle 19.00 apericuamm e racconti di volontari di Medici con l’Africa Cuamm. Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto “Ad Aber per i trasporti” in Uganda.
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |