I NOSTRI AUGURI DI NATALE test1
Crediamo che oggi più che mai sia importante attivarsi anche qui in Piemonte con progetti di supporto a comunità più resilienti nella sostenibilità: il progetto vuole offrire un servizio di consulenza medica rivolto a fasce povere e fragili della popolazione.

Carissimi,
La pandemia da Covid-19 ci sta rendendo tutti più vulnerabili ma al tempo stesso più consapevoli: la salute è un tema universale non solo perché riguarda tutti, ma soprattutto perché ci lega insieme.
Da 70 anni il Cuamm si impegna con l’Africa pensando alla salute degli “ultimi”, da 20 anni il nostro gruppo di volontari agisce in Piemonte per sostenere questo percorso.
Oggi l’impegno e la passione si rinnovano trovando slancio in nuove progettualità che vogliono sostenere anche la comunità piemontese. Stiamo attivando, in queste settimane e insieme ad altre associazioni del territorio, uno Sportello di Mediazione Medica ed un percorso di sostegno alle comunità migranti ospitate in provincia di Torino, nella realtà del Pinerolese.
Crediamo che oggi più che mai sia importante attivarsi anche qui in Piemonte con progetti di supporto a comunità più resilienti nella sostenibilità: il progetto vuole offrire un servizio di consulenza medica rivolto a fasce povere e fragili della popolazione. Stiamo inoltre organizzando attività di inclusione e training per migliorare l’integrazione all’interno della comunità italiana di questi stranieri.
Questo Natale vorremmo dedicarlo a loro,
vi chiediamo ancora una volta di essere CON noi: è con persone come voi che attraverso un impegno costante, possiamo immaginare di poter davvero cambiare le cose.
E’ possibile fare una donazione a Cuamm Piemonte utilizzando questi canali:
IBAN IT31 N0760101000000034844449
Conto corrente postale 34844449
Dal cuore, un sentito augurio di un buon Natale e un forte abbraccio a tutti.
Con affetto, i volontari di Cuamm Piemonte
Gruppi
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Segui il Cuamm
Su: