Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

“L’Italia sono anch’io” – Campagna per i diritti di cittadinanza

Il gruppo CUAMM Piemonte segnala l’apertura locale della campagna “L’Italia sono anch’io“, che è la campagna nazionale per i diritti di cittadinanza ai nati in Italia e per il diritto di voto amministrativo, promossa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’evento sarà martedì 10 gennaio presso la Casa dei Popoli e delle Culture di Biella, in via Novara 4.

Condividi con i tuoi amici!

    italiaIl gruppo CUAMM Piemonte segnala l’apertura locale della campagna “L’Italia sono anch’io“, che è la campagna nazionale per i diritti di cittadinanza ai nati in Italia e per il diritto di voto amministrativo, promossa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. 
    L’evento sarà martedì 10 gennaio presso la Casa dei Popoli e delle Culture di Biella, in via Novara 4.

    Il gruppo CUAMM Piemonte segnala l’apertura locale della campagna “L’Italia sono anch’io“, che è la campagna nazionale per i diritti di cittadinanza ai nati in Italia e per il diritto di voto amministrativo, promossa nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia da 18 associazioni nazionali e nel Biellese da Acli, Anpi, Arci, Anolf, Apertamente, Ass. Islamica Biellese, Ass. La Rete, Ass. No Mafie Biella,Caritas, Cgil, CUAMM Piemonte, Libera, Gruppi di Volontar. Vincenziano, Laboratorio Sociale “la città di sotto”, Pacefuturo, Ecomuseo della Valle Elvo & Serra ed Emergency. 
    L’evento sarà martedì 10 gennaio presso la Casa dei Popoli e delle Culture di Biella, in via Novara 4.

    italia

    Con la campagna, si intende promuovere una riforma del diritto di cittadinanza che preveda che anche i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadini italiani e una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni.

    Per raggiungere questi obiettivi le due proposte di legge di iniziativa popolare si debbono raccogliere 50mila firme entro la fine di febbraio 2012. Ci sono oltre cento città al lavoro con altrettanti comitati e migliaia di volontari che stanno raccogliendo firme.

    >> VAI AL SITO INTERNET DELLA CAMPAGNA NAZIONALE