Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

Presentazione del libro di Mario Calabresi “Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi”

Con molto piacere segnaliamo che Mario Calabresi – in accordo con l’editore Mondadori – presenterà il suo libro “STORIE DI RAGAZZI CHE NON HANNO AVUTO PAURA DI DIVENTARE GRANDI” a Settimo Torinese – Martedì 24 marzo alle ore 18,30 presso la Biblioteca Archimede in Sala Primo Levi.

Condividi con i tuoi amici!

    C’è anche Medici con l’Africa Cuamm lungo la pista che porta l’autore sulle tracce di “Ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi”: il racconto prende il via, infatti, dall’esperienza di Gigi Rho e Mirella Capra, due giovani medici che, all’indomani del matrimonio nei primi anni Settanta, decidono di partire con il Cuamm; destinazione Karamoja, Uganda.

    «Con Mario Calabresi siamo partiti insieme per l’Uganda con l’intento di visitare Matany e gli altri luoghi in cui opera il Cuammricorda il direttore don Dante CarraroMai avrei pensato che da quel viaggio nascesse un libro così positivo e ricco di significato per tutti. Per i nostri giovani medici che ancora oggi decidono di partire per l’Africa, come fecero Gigi e Mirella, investendo il loro tempo in un’esperienza unica destinata a segnarli come professionisti del domani. Negli ultimi anni la nostra attenzione si è rivolta sempre più proprio a loro, ai giovani studenti di medicina e specializzandi, 261 partiti in 12 anni, che in virtù di accordi dedicati possono fare un’esperienza di servizio in Africa e trarne tesoro per il futuro. Per i nostri “vecchi” che ricordano i primi tempi del Cuamm e le figure speciali di Gigi e Mirella, pionieri di un modo tutto speciale di essere “con l’Africa” e sempre vicini al nostro lavoro, anche dopo il rientro in Italia. Per tutti coloro che ancora credono che, nonostante le difficoltà, la vita sia un’avvenura “meravigliosa”. E il grazie va a Mario Calabresi che ce lo ricorda e ci aiuta a riscoprirlo».

    Perché in fondo anche noi, come Mario, Peter, Aldo, Simonetta, Giovanni, Elia, Ugo, Tatiana e le altre voci contenute nel libro, continuiamo ad avere fiducia, a credere nei sogni, anche se portano su sentieri poco battuti o controcorrente.

    Il ricavato dalla vendita di “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa” andrà a finanziare 30 borse di studio per ostetriche della Karamoja: un bene che va oltre le parole e diventa concreto.

    Mario Calabresi (con Ed. Mondadori) presenterà il suo nuovo libro anche:

    – VENERDI’ 20 MARZO, Teatro Giorgio Busca – ALBA – Ore 21:00
    – GIOVEDI’ 26 MARZO – NOVARA (seguici su Facebook per gli aggiornamenti sul luogo)