Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

Pedalata Solidale 2015- Crowdfunding per gli Health Workers del Sud Sudan

Questo è il titolo per l’originale crowdfunding messo in piedi da 3 colleghi operatori di una nota ditta Milanese, tutti residenti a Valenza Po, organizzata per venerdì 10 luglio.

Condividi con i tuoi amici!

    Uno di loro lancia la sfida agli altri due: “in ufficio in bici?”

    Roberto, nostro volontario CUAMM in Piemonte e in più periodi in Africa, accetta e rilancia:
    “percorrere 80 Km (Valenza – Milano) con la propria bicicletta per recarsi da casa direttamente al posto di lavoro”.

    Il suo pensiero corre veloce al ricordo di ragazzi e uomini con i quali lavorava fianco a fianco che utilizzavano la bici come unico mezzo di trasporto per adempiere al loro compito: erano e sono gli HEALTH WORKERS. Il loro lavoro consiste nel metter in contatto, per esempio, un ospedale o un Centro di Salute con la popolazione dei villaggi limitrofi. Preziosissimi per i sistemi sanitari che nell’ Africa più povera si basano su prevenzione e assistenza sul territorio.
    Certo noi, nei paesi ad alto reddito, abbiamo una discreta scelta in termini di mezzi di trasporto e quando le distanze si fanno più grandi ci sono i mezzi pubblici. Là no, là la bicicletta è un tesoro prezioso. Sulle piste sterrate o sabbiose può capitare veramente di tutto: si va dalla semplice foratura a tutto quello che potreste immaginare possa succedere ad una bici, senza limiti di fantasia, sotto il sole cocente o nel pericolo della notte più buia.
    Con strade come le nostre alla fine del tragitto il più è affrontare una giornata di lavoro; per gli HW gran parte del tempo lavorativo si trascorre proprio in bicicletta!

    Tra i 3 pendolari italiani “ciclo-dipendenti” con il pregevole scopo di incoraggiare all’uso della bici i colleghi e chiunque venga a conoscenza dell’iniziativa, Roberto vuole dare un connotato solidale verso chi della bicicletta per il proprio lavoro in Africa non può farne a meno.
    LANCIA così un CROWDFUNDING legato a questa iniziativa: LA PEDALATA SOLIDALE con l’obiettivo di aiutare almeno 3 Health Worker nel duro lavoro sul campo in progetti di cooperazione sanitaria gestiti dai Medici con l’Africa Cuamm in Sud Sudan.

    Puoi partecipare:
    aggregati alla comitiva che man mano si popolerà di ciclisti nel tragitto tra Valenza – Mortara – Vigevano – Abiate Grasso – Corsico – Stazione S. Cristoforo – Stazione Porta Genova – Darsena Milano;
    oppure dona 1 euro per ogni tappa (offerta minima) in uno dei seguenti modi:

    – nei punti predisposti lungo il percorso;
    – utilizzando le seguenti coordinate (entro e non oltre il 31 agosto 2015) con causale
    “pedalata solidale”
    – CC/P 34844449
    – IBAN IT31 N076 0101 0000 0003 4844 449
    – on line con carta di credito al seguente link:www.mediciconlafrica.org/piemonte

    il ricavato contribuirà a far lavorare con la bici gli amici Healt Workers nei sentieri dell’Africa vera garantendo loro un supporto per imprevisti e manutenzioni.

    Come negare l’originalità… Contribuiamo!

    INFO: per i punti di ritrovo, relativi orari e adesioni ROBERTO 331 259 2051
    GRUPPO WHATSAPP: invia messaggio ” PEDALATA SOLIDALE 2015″ allo stesso numero.