Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

Cooperazione dal basso – esperienza di sostegno in una comunità

<< – A Chiulo vedrai, a Chiulo non c’è niente. – Niente in che senso? – Niente, ha detto. – Ma fai attenzione perché potresti comunque trovare tutto. – Tutto cosa? – ciò che stai cercando. – E cosa sto cercando? – Se ancora non lo sai, be’, lo scoprirai arrivato a Chiulo >>.

Condividi con i tuoi amici!

    << – A Chiulo vedrai, a Chiulo non c’è niente. – Niente in che senso? – Niente, ha detto. – Ma fai attenzione perché potresti comunque trovare tutto. – Tutto cosa? – ciò che stai cercando. – E cosa sto cercando? – Se ancora non lo sai, be’, lo scoprirai arrivato a Chiulo >>.

    Sabato 13 settembre la comunità della parrocchia della Speranza di Cossato (BI), in una iniziativa aperta al pubblico, ha dato l’opportunità di incontrare Fabio Geda, autore del libro La casa dell’attesa (edizioni Laterza) in dialogo con il direttore di @mediciconlafricacuamm don Dante Carraro. Il libro nasce dall’esperienza vissuta dall’autore in uno dei tanti luoghi di intervento dei 9 Paesi dove opera il Cuamm. Il noto autore Torinese ha stimolato i presenti con le tematiche descritte nel volume che si concentrano principalmente sulla descrizione e conoscenza dell’Angola, Paese ricchissimo di risorse naturali sfruttate da Paesi terzi con una ricaduta pressoché inesistente sulla popolazione locale. Il dialogo intersecandosi con le condizioni di salute degli autoctoni è stato quindi portato su esempi di cooperazione sanitaria “dal basso”. Brevi proiezioni di video e soprattutto le coinvolgenti parole del direttore Cuamm hanno infiammato la platea. Un grande ringraziamento ai relatori, al parroco e a tutti i presenti.