Al via la 2° edizione del corso di formazione in medicina tropicale
Al via la 2° edizione del corso di formazione in medicina tropicale promosso dalle organizzazioni del tavolo sanitario del Consorzio delle Ong Piemontesi. Il corso, che prevede l’assegnazione di crediti formativi (ECM), è rivolto a medici, infermieri, e altri professionisti della sanità, interessati ad esperienze lavorative e di volontariato internazionale nei paesi a basso reddito. Il Consorzio delle
Al via la 2° edizione del corso di formazione in medicina tropicale promosso dalle organizzazioni del tavolo sanitario del Consorzio delle Ong Piemontesi. Il corso, che prevede l’assegnazione di crediti
formativi (ECM), è rivolto a medici, infermieri, e altri professionisti della sanità, interessati ad esperienze lavorative e di volontariato internazionale nei paesi a basso reddito.
Il Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) è un’associazione che riunisce le principali organizzazioni operative sul territorio piemontese che si occupano prioritariamente di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza mondiale. Nato nel 1997, ad oggi conta 25 organizzazioni, operative in oltre 90 Paesi del mondo grazie al lavoro di circa 100 collaboratori, 1.000 volontari in Piemonte e 70 impegnati all’estero.
Le organizzazioni ASPIC, CCM, COI, Medici con l’Africa CUAMM, NutriAid e Rainbow4Africa, che costituiscono il tavolo di lavoro del COP sulla cooperazione in ambito sanitario, hanno promosso e organizzato per l’anno 2012 la 2° edizione del “Corso di formazione in Medicina tropicale”.
Il corso è rivolto a medici, infermieri, e altri professionisti della sanità, interessati ad esperienze lavorative e di volontariato internazionale nei paesi a basso reddito.
Il progetto si propone di avvicinare personale sanitario che intende svolgere in parte o completamente la propria attività in Paesi in via di Sviluppo (PVS), fornendo una preparazione medica di base adeguata alla realtà sanitaria dei paesi a basso reddito.
Il corso articolato in quattro moduli specifici affronterà, in ciascun modulo, in modo approfondito alcuni aspetti della medicina nei PVS.
Ciascuno modulo prevede la partecipazione di 20 iscritti e la relativa assegnazione di crediti formativi (ECM).
Ciascuna lezione sarà integrata da una parte interattiva con lavori che coinvolgeranno gli allievi.
Termine iscrizione: ore 12 del 21 settembre 2012
Informazioni ed iscrizioni: formazione@ccm-italia.org tel. 011 66 02 793
Gruppi
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Segui il Cuamm
Su: