Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

SLAM FOR FUTURE PROGRAMMA

Slam for future è un workshop di idee, scrittura e empowerment intorno ai temi del cambiamento climatico e del futuro del nostro pianeta.
Si svolgerà dal 19 al 21 settembre all’Orto Botanico dell’Università di Torino ed è aperto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni. L’iscrizione al workshop è gratuita e fino a esaurimento posti

Condividi con i tuoi amici!

    Martedì 19 settembre 2023

    10.00 Benvenuti a Slam For Future!
    10.30 – 11.30 Un dialogo su clima, sostenibilità e azione.
    Con Elisa Palazzi e Alessandro Sciullo, docenti dell’Università di Torino
    11.30 – 13 Essere parte del cambiamento sostenibile
    Laboratorio con SISM – Segretariato Italiano Studenti di Medicina
    13 – 14.30 Lunch break
    14.30 -15 Poetry for the Planet. un inno al pianeta in forma di poetry slam
    Arte e scienza per generare cambiamento
    Con Lorenzo Maragoni e Chiara Di Benedetto
    15 – 18
    dalle 18
    Laboratorio di idee e scrittura
    Aperitivo di conoscenza tra i partecipanti

     

    Mercoledì 20 settembre 2023 

    10 – 10.45 Un dialogo sul rapporto arte-coscienza ecologica natura-essere umano.
    Emanuela Borgnino e Esterino Adami, docenti dell’Università di Torino.
    10.45 – 12 Attivismo e Privilegio
    Laboratorio di equità, con Fridays for Future
    12 – 13 Laboratorio di scrittura e ascolto
    13 – 14.30 Lunch break
    14.30 -15.30 Quando la poesia diventa azione.
    Esempi e azioni di cambiamento attraverso le arti
    Con Chiara Di Benedetto
    15.30 – 18 La poesia contro la diseguaglianza
    Laboratorio di scrittura, voce e feedback

     

    Giovedì 21 settembre 2023 

    10 – 11 Empower the planet!
    Un laboratorio di cittadinanza attiva
    Con YEPP
    11– 12 La poesia performativa: parola, voce e corpo
    Con Lorenzo Maragoni
    12 – 13 Prove di testi e voce
    13 – 14.30 Lunch break
    14.30 -18 On stage (quasi)!
    Ascolto e simulazione di poetry slam

     

    REGISTRATI AL WORKSHOP