#FAMEDILIBERTA’ – 18 GIUGNO – GIARDINI ZUMAGLINI – BIELLA
Un programma fitto di iniziative interessanti: dai workshop, alla marcia, alla cena!

Fame di poter migliorare la propria esistenza;
fame di poter cambiare a costo di perdere quel che si cerca e spesso di più;
fame delle più “elementari” libertà: mangiare, curarsi, crescere, amare, lavorare per darsi indipendenza e dignità.
A pensarci noi del mondo così detto “sviluppato” abbiamo generalmente così poca fame in questo senso, ma quando le stesse necessità erano le nostre siamo partiti per andare altrove, anche dove non si poteva.
Non abbiamo quasi mai esportato ricchezza, a ben pensarci, non dovremmo stupirci ora di importare povertà, nonostante le difficoltà di ritorno di uno sviluppo che sembra finito.
Molte le parole su ipotetici interventi per migliorare la qualità di vita nei luoghi di provenienza dei nuovi migranti: poche le parole che si trasformano in fatti o quanto meno a supporto di interventi concreti che ONG serie, nonostante tutto, sviluppano, rinnovano e lasciano appena possibile alla conduzione dei locali.
Molto resta da fare, laggiù nell’ultimo miglio dell’Africa dimenticata, nei luoghi più remoti e poveri del resto del mondo; molto ci resta da fare qui per garantire almeno la speranza di un futuro migliore alla gran parte dei popoli della terra, e per dare respiro a chi se ne occupa da vicino, qui come altrove con competenza e incessante passione.
Proviamo a contagiarci a vicenda e contagiare con buone pratiche chi ci sta intorno con gli appuntamenti in programma per la giornata mondiale dei rifugiati 2016
Un programma fitto di iniziative interessanti: dai workshop, alla marcia, alla cena!
Gruppi
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Segui il Cuamm
Su: