Cuamm Piemonte

la salute è un diritto, battersi per il suo rispetto è un dovere

Secondo modulo del Corso di Salute Globale

Parte il 3 maggio 2013 il secondo modulo del Corso di Salute Globale, promosso dalle organizzazioni del Tavolo Sanitario del consorzio delle ONG Piemontesi (COP).Il corso si propone di formare il personale sanitario alla corretta diagnosi e terapia di quelle patologie (in particolare infettive) che nei paesi industrializzati erano considerate scomparse e che oggi, nel

Condividi con i tuoi amici!

    sfondi natura 60Parte il 3 maggio 2013 il secondo modulo del Corso di Salute Globale, promosso dalle organizzazioni del Tavolo Sanitario del consorzio delle ONG Piemontesi (COP).
    Il corso si propone di formare il personale sanitario alla corretta diagnosi e terapia di quelle patologie (in particolare infettive) che nei paesi industrializzati erano considerate scomparse e che oggi, nel mondo globalizzato, sono nuovamente riscontrabili e di preparare in modo specifico il personale sanitario che intende svolgere in parte o completamente la propria attività in PVS.

     Parte il tre maggio 2013 il secondo modulo del Corso di Salute Globale, promosso dalle organizzazioni del Tavolo Sanitario del consorzio delle ONG Piemontesi (COP) quali ASPIC, CCM – Comitato Collaborazione Medica, Medici con l’Africa CUAMM, NutriAid e Rainbow4Africa, e sostenuto dall’A.O. Ordine Mauriziano.
    Il corso si propone di formare il personale sanitario alla corretta diagnosi e terapia di quelle patologie (in particolare infettive) che nei paesi industrializzati erano considerate scomparse e che oggi, nel mondo globalizzato, sono nuovamente riscontrabili e di preparare in modo specifico il personale sanitario che intende svolgere in parte o completamente la propria attività in PVS.

    Organizzato in formula week-end per venire incontro alle esigenze lavorative dei partecipanti, il Corso di Salute Globale 2013 è articolato in tre moduli, fruibili anche singolarmente. Il primo modulo, incentrato sulle Malattie infettive, si è svolto tra marzo ed aprile ed il terzo, incentrato sulla multiculturalità e l’organizzazione dei servizi sanitari in Italia, si svolgerà tra settembre ed ottobre.
    Obiettivo del secondo modulo intitolato “Determinanti sociali in programmi di salute pubblica” è
    avvicinare i partecipanti al tema dei determinanti sociali che influiscono sulla salute. Verrà approfondito il tema della metodologia del lavoro per progetti.


    CORSO “SALUTE GLOBALE” ED. 2013:
    (34 crediti ECM)
    II MODULO
    DETERMINANTI SOCIALI IN PROGRAMMI DI SALUTE PUBBLICA 
    3 maggio – 1° giugno, ore  9.00 – 18.00
    aula Carle, Largo Turati, 62
    AO Ordine Mauriziano di Torino

    >> SCARICA IL VOLANTINO