Il Cuamm Piemonte all’Udienza Papale
Il resoconto della pertecipazione del Cuamm Piemonte all’Udienza Papale per riaffermare l’impegno per mamme e bambini Martedì mattina alle 6 ritrovo a Torino. Siamo in 14 pronti per il viaggio a Roma per partecipare all’udienza Papale del mercoledì e richiedere al Papa di pronunciarsi a favore del Parto Gratuito per le Donne dei Paesi a
Il resoconto della pertecipazione del Cuamm Piemonte all’Udienza Papale per riaffermare l’impegno per mamme e bambini
Martedì mattina alle 6 ritrovo a Torino. Siamo in 14 pronti per il viaggio a Roma per partecipare all’udienza Papale del mercoledì e richiedere al Papa di pronunciarsi a favore del Parto Gratuito per le Donne dei Paesi a Risorse Limitate. Il gruppo è formato da 5 volontari del Gruppo medici con l’Africa-Piemonte e da 9 accompagnatori, parenti o amici.
Arriviamo a Roma al parcheggio del Gianicolo dove incontriamo altri “pellegrini” provenienti dal Veneto, Trentino, Lombardia, Toscana e dal Lazio. L’incontro con gli altri è un momento di festa e di saluto fra vecchi e nuovi volontari, personale della sede di Padova, don Dante, Don Luigi, eccetera. Tutti assieme, siamo ormai quasi 400, ci rechiamo a visitare le “grotte Vaticane” e successivamente partecipiamo alla funzione religiosa condotta dal Vescovo di Padova . E’ una celebrazione ricca di entusiasmo perché siamo tutti convinti che alla nostra attività di volontariato, ai nostri progetti di sviluppo, alla nostra attività di propaganda sia necessario un’azione di supporto forte come solo il Papa ci può dare.
La cena è un’ulteriore momento di saluto e di ricordi di passate esperienze vissute insieme. Dopo cena breve incontro di presentazione del progetto originale del Professor Francesco Canova e degli obbiettivi del progetto di “Prima le mamme ed i bambini”.
Ore 6,45 del mercoledì 8 maggio si parte nuovamente per la Cappella Sistina, simbolo mondiale dell’arte Italiana e del fasto e dell’opulenza dei Papi nei secoli. Alle 10 di mattina siamo tutti e 400 schierati nel nostro settore di Piazza San Pietro con i cappellini ed i palloncini gialli di Medici con l’Africa Cuamm (una macchia “gialla” che spicca nella Piazza). L’attesa e lunga ma alla fine arriva il Papa ed inizia l’Udienza. La nostra attesa, il nostro desiderio non viene deluso il Papa ringrazia l’attività svolta da Medici con l’Africa-Cuamm e si pronuncia a favore del parto gratuito come una delle soluzioni per la riduzione della mortalità materno infantile.
Il pellegrinaggio è terminato e rientriamo a casa consapevoli che il nostro viaggio è stato utile per noi e speriamo anche per le mamme ed i bambini dei Paesi in cui operiamo. Ci sentiamo “ricaricati” per portare il nostro messaggio a quelli rimasti a casa ai colleghi, agli amici, ai compagni a tutti coloro che vogliono ascoltarci. Solo un’azione continua di propaganda potrà avere effetto su una tragedia qual è la mortalità materno-infantile da parto nei Paesi a risorse limitate.
Gruppi
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Segui il Cuamm
Su: