 |
|
 |
Una favola da leggere insieme per la Festa della Mamma: Le lucciole e la grande lanterna
|
«Venire al mondo è sempre un fatto straordinario. Soprattutto qui da noi, dove tutto è più difficile e complicato. Dove il confine tra la vita e la morte è come un interruttore che, in un attimo, può accendere o spegnere la luce». Per la Festa della Mamma, che quest’anno si celebra il 12 maggio, abbiamo realizzato un’iniziativa speciale per festeggiare insieme questo giorno importante, una favola con le illustrazioni di Veronica Truttero intitolata “Le lucciole e la grande lanterna”, una storia di speranza che racconta di una nascita speciale, di notti e piccole luci, di collaborazioni e di magia; perché venire al mondo è un fatto straordinario. E in Africa lo è ancora di più.
|
|
|
|
 |
È possibile sostenere l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm con una donazione su c/c postale 17101353 o con bonifico bancario Banca Etica (iban IT32C0501812101000011078904).
|
|
 |
Sali a bordo del Treno della Salute
|
Torna in Veneto il Treno della Salute: dal 2 al 22 maggio farà tappa a Venezia, Padova, Rovigo, Bassano, Treviso, Belluno, Portogruaro, Verona e Vicenza, per offrire controlli per la propria salute e consigli per uno stile di vita sano ed equilibrato. Scopri la tappa più vicina a te!
|
|
 |
Crossing the River | Mostra Fotografica
|
A Torino al Campus Luigi Einaudi fino al 12 maggio una mostra fotografica dedicata alle donne che, silenziosamente, stanno facendo la differenza in Africa per combattere la mortalità materno-infantile.
|
|
|
BARI | 11 maggio Le lucciole e la grande lanterna
|
In occasione della festa della mamma Medici con l’Africa Cuamm Bari, racconta la storia delle mamme medico in missione. Testimonianza di Anna de Nicolo e lettura della favola “Le lucciole e la grande lanterna”.
|
|
ALZANO LOMBARDO (BG) 12 maggio - Due Destini
|
La compagnia Intrecci Teatrali racconta la storia di Meskerem e Rosa, due linee parallele che, come dice Erri De Luca, “in geometria non si incontreranno mai, ma nella vita due vite parallele si possono incontrare e scambiarsi il soccorso, l’affetto, la salvezza.”
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |