 |
|
 |
|
 |
 |
Kenneth, un altro ciclone ha colpito il Mozambico
|
Purtroppo il 25 aprile anche la provincia di Cabo Delgado è stata colpita dal ciclone Kenneth, che con i suoi 200 km/orari, ha spazzato via gran parte delle abitazioni. Ad oggi si contano 38 vittime, oltre 160.000 persone bisognose di aiuto, 20.700 sfollati accolti nei centri, circa 35.000 case danneggiate, 14 unità sanitarie pesantemente colpite, e ancora scuole, ponti, e diversi edifici abbattuti.
Giovanna De Meneghi, responsabile dei progetti Cuamm in Mozambico, racconta: «Molti corsi d’acqua erano già al massimo della portata perché siamo alla fine della stagione delle piogge. Queste nuove e intense precipitazioni potrebbero aumentare ulteriormente il livello e potrebbero portare allo straripamento. Come Cuamm stiamo monitorando con attenzione la situazione, che in questi giorni potrebbe peggiorare, impattando sulle attività che portiamo avanti con fatica per la tutela della salute di mamme e bambini. Anche i nostri uffici sono stati allagati e stiamo valutando come poter aiutare la gente del posto, tra i quali i nostri collaboratori locali, alcuni dei quali hanno perso tutto». (Foto dal Web)
|
|
|
 |
Consegnati 1945 kit alimentari allo staff dell’Ospedale di Beira
|
«C’è ancora molto da fare. Anche se i casi di colera stanno diminuendo, rimane prioritario il lavoro con gli attivisti nel distretto di Beira, da dove provengono i casi di colera negli ultimi giorni. L’epidemia è sotto controllo ma i servizi offerti dai centri di salute sono limitati e le condizioni faticose: spazi ridotti, macchinari fuori uso, database persi» racconta Giselle Genna, operatrice Cuamm in Mozambico. La gente sta compiendo grandi sforzi, per questo motivo abbiamo consegnato 1945 kit alimentari che contengono olio, farina, zucchero, riso e un purificatore per l’acqua per supportare lo staff dell’Ospedale Centrale di Beira, in modo che tutti gli operatori possano aiutare le proprie famiglie e garantire continuità al servizio sanitario, ancora più fondamentale in questo momento per la popolazione.
|
|
|
 |
Sali a bordo del Treno della Salute
|
Torna in Veneto il Treno della Salute: dal 2 al 22 maggio farà tappa a Venezia, Padova, Rovigo, Bassano, Treviso, Belluno, Portogruaro, Verona e Vicenza, per offrire controlli per la propria salute e consigli per uno stile di vita sano ed equilibrato. Scopri la tappa più vicina a te!
|
|
 |
Crossing the River | Mostra Fotografica
|
A Torino al Campus Luigi Einaudi dal 2 maggio una mostra fotografica dedicata alle donne che, silenziosamente, stanno facendo la differenza in Africa per combattere la mortalità materno-infantile.
|
|
|
|
 |
È possibile sostenere l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm con una donazione su c/c postale 17101353 o con bonifico bancario Banca Etica (iban IT32C0501812101000011078904).
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |