 |
|
 |
 Il poliambulatorio ad Arquata del Tronto
|
 |
Il nostro sostegno ai terremotati, grazie all'aiuto di tutti
|
Ad un anno dal terremoto in centro Italia, anche il progetto di Medici con l’Africa Cuamm a sostegno della popolazione locale è quasi terminato, e nei prossimi tempi potrà portare sostegno alla salute di mamme e bambini. Grazie alla mobilitazione di molti dei nostri sostenitori, infatti, dopo il terremoto del 24 agosto 2016, che causò 239 vittime e migliaia di persone sfollate, si era deciso di costruire un poliambulatorio ad Arquata del Tronto, che potesse accogliere le mamme e i bambini del posto per le visite di routine.
Oggi la struttura è terminata, nei prossimi giorni è atteso il sopralluogo finale del direttore dei lavori e, una volta ottenuta l’autorizzazione, procederemo all’allestimento definitivo dell’ambulatorio, con l’attrezzatura che è già pronta e disponibile. Nel poliambulatorio potranno lavorare quotidianamente un medico di base e un pediatra di base, oltre che un ginecologo disponibile all’esigenza.
|
|
 |
|
 |
16 settembre 2017, Padova | Incontro di formazione
|
Sabato 16 settembre, nella sede di Medici con l’Africa Cuamm a Padova, si terrà un incontro di formazione aperto a tutti, per chi desidera capire, approfondire e confrontarsi sui temi che caratterizzano l’impegno del Cuamm. Un’occasione di incontro e approfondimento, per discutere insieme del bilancio di Medici con l’Africa Cuamm, dei progetti in Africa e delle attività svolte in Italia. Si formeranno per questo dei gruppi di lavoro.
|
|
 |
1 ottobre 2017, Padova | Camminiamo insieme
|
Domenica 1 ottobre vi aspettiamo in Prato della Valle, a Padova, alle ore 15.30 per trascorrere un pomeriggio insieme e per dare un segnale di vicinanza all’Africa e al lavoro del Cuamm.
Sarà una passeggiata non competitiva per “invadere” Padova in modo pacifico e coinvolgente con musica, sorrisi e allegria.
|
|
 |
Volti, Storie, Risultati | Annual Meeting 2017 a Milano
|
Anche quest’anno vogliamo celebrare i volti, le storie e i risultati che il nostro essere con l’Africa ha dato. “Prima le mamme e i bambini. 1000 di questi giorni” è il nostro programma che vuole garantire, nei sette paesi in cui lavoriamo, alle donne e ai loro figli il diritto al parto assistito e l’assistenza nutrizionale per tutto il periodo della gravidanza e nei primi due anni di vita dei bambini.
A Milano, l’11 novembre, vogliamo rendere conto dei risultati del primo anno di progetto e continuare nel nostro impegno: partecipa anche tu!
|
|
|
 |
TORINO, 2 settembre | Parole di Lulù
|
Un viaggio, quello di Parole di Lulù, che Medici con l’Africa Cuamm ha il piacere di condividere da sempre e che quest’anno fa tappa a Torino il prossimo 2 settembre. Nella cornice del parco dell’Agrigelateria San Pè di Poirino (To) a partire dalle 11 laboratori e attività per bambini per proseguire nel pomeriggio con teatro e danza, fino alla chiusura con tramonto musicale.
|
|
 |
VICENZA, 16 settembre | In viaggio con l'Africa
|
Sabato 16 settembre, il Gruppo Ferrovieri con l’Africa propone un facile itinerario in bicicletta di circa 40 chilometri andata e ritorno, alla scoperta di un territorio della Val Leogra e delle Prealpi Vicentine, pedalando per vie secondarie fino ad imboccare l’ex tratta ferroviaria Piovene – Arsiero, ora trasformata in percorso ciclabile.
|
|
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |