 |
|
 |
L’Africa che aiuta l’Africa
|
Domenica 14 gennaio è stata la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Al di là degli slogan e delle giornate ufficiali, Medici con l’Africa Cuamm è impegnato sul campo ogni giorno tra Sud Sudan, Etiopia e Uganda a fianco di chi è costretto a fuggire. Per portare aiuto a chi scappa, ma anche a chi accoglie.
|
|
|
 |
Tutti le hanno fatto i complimenti
|
A volte anche un piccolo episodio può darci nuova fiducia e la conferma che stiamo operando nella giusta direzione. È il caso, ad esempio, di un operatore locale che mostra entusiasmo per i buoni risultati del lavoro che ha svolto. Leggi la testimonianza di Federica Citterio, infermiera a Gambella, in Etiopia, dove il Cuamm interviene a beneficio sia della popolazione residente che dei quattrocentomila rifugiati sud sudanesi.
|
|
 |
Un lavoro di squadra
|
“Anche le pareti vanno ridipinte, l’ambiente è troppo scarno. Servono colori vivi, perché i bambini malnutriti devono essere stimolati in tutti i modi possibili” spiega il dott. Ambrose durante la visita al centro per malnutriti di Arua, in Uganda. Con lui ci sono Damasco, medico di sanità pubblica, e Aminia, nutrizionista. Le infermiere si rivolgono a loro con rispetto, ma anche con la confidenza di chi lavora fianco a fianco per un obiettivo comune”.
|
|
|
 |
Diventa volontario
|
Siamo sempre alla ricerca di volontari che ci aiutino a far conoscere Medici con l’Africa Cuamm e a raccogliere fondi per sostenere i nostri progetti attraverso l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione in Italia. Scopri come entrare a far parte della nostra squadra!
|
|
 |
Parti con noi
|
Cerchiamo professionisti che sappiano unire uno spirito di solidarietà e di servizio alle indispensabili competenze tecniche. Consulta il nostro sito per scoprire le posizioni aperte per la ricerca di figure professionali da inserire in progetti specifici.
|
|
|
MODENA | 24 gennaio - Vado in Africa
|
Medici con l’Africa Modena – Reggio Emilia organizza l’incontro con il direttore del Cuamm don Dante Carraro, la proiezione di una puntata della serie “Ciao mamma, vado in Africa” e la testimonianza di Agata Miselli, giovane medico Cuamm.
|
|
TORINO | 25 gennaio - Three 4 Funk, serata musicale
|
I grandi classici del Rock, Pop e Funk per una serata musicale a favore di Medici con l’Africa Cuamm. Durante l’evento ci sarà un breve intervento di Gaia Piccinni, specializzanda in partenza per Aber, Uganda.
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |