«Nella mia ultima missione nello Stato dei Laghi, tutti i colleghi sud sudanesi che incontravo erano in trepida attesa per il loro nuovo governatore, carichi di aspettative ed orgogliosi che la loro area fosse stata finalmente riconosciuta come uno stato. Tuttavia, questo fervore evidenzia anche come la devoluzione del potere possa di fatto portare ad una maggiore frammentazione dello stato, e quindi ad una potenziale maggiore instabilità».
Ora che il processo di pace ha subito una nuova battuta d’arresto, il futuro del Sud Sudan è più che mai incerto. Valerio Granello, nostro rappresentante nel paese, ci aiuta a capire meglio la situazione, sospesa tra cronica emergenza e il tenace impegno per la salute di tutti.