Fai un gesto con l’Africa
Fai un gesto con l’Africa. Partecipa all’impegno di @mediciconlafricacuamm, scatta una foto con la mano aperta davanti al viso, il gesto “Africa” nella lingua dei segni. Ora è arrivato il momento di fare di più e meglio con l’Africa. #ioconlafrica

Fai un gesto con l’Africa. Partecipa all’impegno di @mediciconlafricacuamm, scatta una foto con la mano aperta davanti al viso, il gesto “Africa” nella lingua dei segni. Ora è arrivato il momento di fare di più e meglio con l’Africa. #ioconlafrica
clicca QUI per PARTECIPARE
La menzione corretta delle nostre pagine Facebook ed Instagram è @mediciconlafricacuamm . Ti suggeriamo un testo di accompagnamento alla foto:
Fai un gesto con l’Africa: scatta una foto con la mano aperta davanti al viso, il gesto “Africa” nella lingua dei segni. Insieme possiamo fare di più e meglio con l’Africa #ioconlafrica
La menzione corretta della nostra pagina Twitter è @cuamm. Ti suggeriamo un testo di accompagnamento alla foto:
Fai un gesto con l’Africa: scatta una foto con la mano aperta davanti al viso, il gesto “Africa” nella lingua dei segni. Insieme possiamo fare di più e meglio con l’Africa #ioconlafrica
IL COSA, UN PROGETTO INTEGRATO IN 4 PASSI:
01 – MOVIMENTO SOCIAL
02 – PIANO EVENTI
03 – ANNUAL MEETING 10 NOVEMBRE 04 – INSTALLAZIONE A BOLOGNA
La nostra è una storia d’amore CON l’Africa, per le sue mamme e i bambini.
Ci interessa dire a tutti, ad alta voce, che crediamo e vogliamo bene
a questo continente così umiliato, che ogni giorno lotta per camminare con le proprio gambe.
Sono gli stessi Africani a chiedercelo: non vogliono assistenzialismo, vogliono crescita.
L‘Africa è a un bivio tra dramma e energia vitale: per questo dobbiamo dare una spinta, fare tutti di più e meglio per cambiare.
Qualcuno dice “aiutiamoli a casa loro”: bene, allora facciamolo davvero!! Lavoriamo sul campo ogni giorno e li vediamo: se agli Africani è data una speranza, non scappano, si impegnano per il loro futuro.
Dobbiamo mobilitarci tutti, dirlo a tutti, ad alta voce: non servono tante parole, ma il cuore ferito di chi ascolta il pianto di una mamma che ha perso il proprio bambino.
Un grido che resta nel cuore e non si cancella più.
Insieme, in tanti, possiamo fare la differenza, ognuno come crede e può. Clicca QUI per partecipare
Possiamo comunicare il nostro coinvolgimento e interesse per l’Africacon un piccolo gesto: fare una foto con la mano aperta vicino al viso.
COME PARTECIPARE:
1. Pubblica la tua foto sui tuoi profili social con #ioconlafrica
2. Inviaci la foto che sarà utilizzata per la realizzazione di un’opera collettiva che inaugureremo a Bologna in occasione dell’Annual meeting
COSA SIGNIFICA IL GESTO DELLA MANO
Il movimento della mano significa “Africa”
nel linguaggio dei segni, una forma
di comunicazione non verbale, realizzata mediante gesti delle mani, espressioni
del viso e movimenti del corpo, utilizzata dalle persone sorde.
Abbiamo scelto di richiamare questo movimento proponendo di tenere
una mano aperta vicino al viso.
È un modo semplice ma concreto per dare voce all’Africa e prendersi l‘impegnodi fare di più e meglio, insieme.
In questo modo tutte le foto avranno
un tratto riconoscibile e caratteristico, leggero ma forte: per dire il nostro
fare e coinvolgere a fare sempre di più
e meglio con l’Africa.
ANNUAL MEETING
L’evento in sala: ospiti e testimonianze del nostro lavoro
sul campo a Bologna, Teatro Manzoni,
dalle ore 10.30
alle ore 12.00, sabato 10 novembre.
ISCRIVITI al link
www.mediciconlafrica.org/a nnual-meeting-modulo-di- registrazione
INSTALLAZIONE A BOLOGNA
Un’ installazione
in Piazza Nettuno a Bolognaper rendere forte e visibile
ad un largo pubblico
la partecipazione
e il coinvogimento di tanti, utilizzando le foto raccolte che inaugureremo insieme dopo il nostro evento in sala alle ore 12.30.
Alle 12:00, al termine del nostro Annual meeting, partiremo tutti insieme dal Teatro Manzoni per raggiungere Piazza Nettuno.
Gruppi
Medici con l'Africa Cuamm ti è vicino
Segui il Cuamm
Su: