 |
|
 |
|
 |
 |
Una dieta “salutare” anche contro Covid-19
|
Nella giornata mondiale della salute, ci arriva una testimonianza da Prisilia nostra nutrizionista a Iringa e Njombe, in Tanzania: “Abbiamo lavorato innanzitutto all’individuazione dei bambini affetti da malnutrizione. L’intervento di Medici con l’Africa Cuamm agisce su due livelli: i centri di salute e le comunità. A livello di strutture sanitarie offriamo sostegno ai centri di salute e ai dispensari e formiamo il personale nella gestione dei casi di malnutrizione. Nei villaggi, organizziamo le giornate dedicate alla nutrizione, nelle quali promoviamo anche la sensibilizzazione su Covid-19 e sui vaccini. Le attività stanno avendo ottimi risultati: durante queste giornate si sono vaccinate molte persone dopo che i leader comunitari si erano vaccinati per primi”. Un intervento profondo che rafforza le competenze di operatori sanitari e comunità, per migliorare le abitudini alimentari e le pratiche di salute anche in sistemi sanitari fragili perché siano davvero accessibili a tutti.
|
|
|
 |
Fino all'ultimo villaggio
|
“Dove il bisogno è più grande” è l’impegno che racconta il nuovo numero di èAfrica. Anche adesso che alle porte di casa nostra è in atto una guerra che sta distruggendo la vita e i sogni di un popolo. E sempre, con la stessa fedeltà, in terra africana dove Medici con l’Africa Cuamm continua a fare la propria parte, “fino all’ultimo villaggio”. Un viaggio dentro le news dall’Africa e dai progetti, i progressi della campagna vaccinale in Sierra Leone, Uganda e Sud Sudan dove raggiungiamo i villaggi più lontani, grazie ai team di vaccinatori mobili. Nel nuovo numero di èAfrica potrete leggere storie e testimonianze di quanti stanno contribuendo a rendere possibile questo grande sforzo organizzativo. E insieme approfondire questo nostro tempo che si confronta con una grande fragilità globale.
|
|
|
|
08/04/2022 - Un Vaccino per noi - Pordenone
|
Partecipazione di Medici con l’Africa Cuamm al ciclo di conferenze sulla prevenzione e cura in medicina,organizzata dal Somsipn. Interverrà la Dott.ssa Francesca Tognon, Unità di ricerca operativa Cuamm.
|
|
14-15/04/2022- Pasqua con il Cuamm - Bentivoglio (BO)
|
I volontari del gruppo di Bologna in collaborazione con la Cooperativa Sociale Anima vi invitano ad acquistare un foodbox solidale per Pasqua, a sostegno della campagna vaccinale in Africa. Prenotazioni entro il 10/04 a gruppo.bologna@cuamm.org e al 351.6771735
|
|
26/04/2022 - “Quello che possiamo imparare in Africa”- Bergamo
|
Il direttore del Cuamm don Dante Carraro presenta il suo libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune” scritto con Paolo Di Paolo, edito da Laterza. Saranno presenti all’incontro anche i volontari del gruppo Cuamm Bergamo.
|
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2022 - CF 00677540288
|
|
 |