 |
|
 |
Mozambico: Tete colpita da una tempesta tropicale
|
“Cambiamenti climatici”: uno dei temi più discussi e attuali oggi. In Mozambico sono una realtà che la popolazione sperimenta quotidianamente. Dopo i cicloni Idai ed Eloise, la scorsa settimana la tempesta Ana si è abbattuta su Tete. E si teme l’arrivo di un altro ciclone, il Batsirai, ancora più devastante. Oltre 12.300 le persone colpite, più di 2.000 famiglie hanno perso la casa e sono sfollate, e ora hanno bisogno di tutto: cibo, acqua, farmaci… senza perdere di vista la campagna vaccinale contro il Covid19.
|
|
|
 |
Curare con mani, occhi, orecchie
|
“Qui si combatte ogni giorno contro la morte con in mano pochissimi strumenti per difendersi e si vedono tanti casi complessi per i quali le attrezzature a disposizione, così come il personale medico e sanitario, a volte, non bastano. Venire al lavoro ogni giorno è una sfida, ma anche un onore, soprattutto considerata la sua complessità”. Momoh Sitta Turay, infermiere e addetto alla raccolta dei dati (data officer) per il Cuamm, raccolta il suo lavoro nel reparto di terapia semi-intensiva, all’interno del grande ospedale Princess Christian Maternity Hospital (PCMH) di Freetown, dove il Cuamm opera dal 2016.
|
|
|
|
04/02/2022 - Poetry for the Planet - Trento
|
Aperte le iscrizioni a “Poetry for the planet” | laboratorio per changemakers un laboratorio di poesia, condivisione e formazione intorno ai temi del cambiamento climatico e del futuro del pianeta.
|
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2022 - CF 00677540288
|
|
 |