 |
|
 |
La frontiera del vaccino in una terra dimenticata
|
Vaccinare in una terra di frontiera come la provincia di Ombadja nel Cunene, è un’enorme sfida di tipo logistico e geografico. Lo racconta Epifania Ndeushuda, direttrice di salute pubblica della provincia di Ombadja, Cunene, Angola: «La frontiera con la Namibia è stata chiusa sin dai primi mesi dell’anno, ma questo ha intensificato i movimenti nelle zone meno controllate. Per questo arrivare con test e vaccini in queste aree è una sfida sul piano logistico che fa la differenza. Non è stato facile, ma ha dato i suoi frutti, assicurare luoghi in cui poter rimanere in quarantena, fare formazione, reperire test Covid e poter successivamente attivare la campagna vaccinale».
|
|
|
 |
Il Mozambico si tinge di arancione: 16 giorni di attivismo
|
Al via dal 25 novembre la campagna mondiale conosciuta come 16 Days of Activism, una maratona di 16 giorni promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta da cittadini e organizzazioni in tutto il mondo, per promuovere l’uguaglianza, i diritti umani e la non discriminazione a cui il Cuamm ha deciso di aderire insieme a partner internazionali e non solo. Un filo arancione percorrerà il Mozambico legando le attività in programma da Cabo Delgado a Tete fino a Sofala, arancione come il colore simbolo della campagna che proprio quest’anno volge alla sua 30esima edizione.
|
|
|
 |
Don Luigi Mazzucato: una testimonianza sempre viva
|
Oggi 26 novembre ricorre il sesto anniversario della scomparsa di don Luigi Mazzucato, dal 1955 al 2008 direttore di Medici con l’Africa Cuamm. La sua testimonianza è sempre viva, come le sue parole: «L’impegno al Cuamm l’ho considerato un servizio di amore ai poveri e ai malati, nello spirito del Vangelo. Un privilegio. I momenti di difficoltà sono stati tanti, alcuni molto pesanti». La Messa di ricordo e preghiera, presieduta da don Dante Carraro sarà celebrata sabato 27 novembre alle ore 17.00 a Padova, presso la Chiesa della Parrocchia di San Francesco.
|
|
|
|
28 novembre I A pranzo con il Cuamm – (PD)
|
I volontari di Padova organizzano un pranzo solidale presso l’oratorio don Bosco di Paltana a favore della campagna Un vaccino per “noi” per distribuire il vaccino anti Covid- 19 nei Paesi in cui opera il Cuamm.
|
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2021 - CF 00677540288
|
|
 |