 |
|
 |
|
 |
 |
Bilancio sociale 2020: valori che diventano fatti
|
Il racconto di un anno di lavoro in Africa, e in Italia, con dati, grafici, cartine, foto, testimonianze e la certificazione di un bilancio che testimonia un impegno concreto e reale. Un anno che ha coinvolto gli operatori del Cuamm in sfide sempre più grandi e difficili, anche a causa del Covid-19.
Un totale di 2.335.567 pazienti assistiti in 8 paesi dell’Africa sub-Sahariana con 4.581 operatori impiegati sul campo. Un impegno che, nell’anno in cui la pandemia ha sconvolto le nostre vite, non ha mancato di rivolgersi anche all’Italia, con 4.507 volontari e tanta energia al servizio del nostro paese.
“Crediamo che la fiducia sia fatta di trasparenza e vada meritata dando conto di quanto si fa e di come lo si fa, riportando con serietà e chiarezza i risultati raggiunti, i successi ma non solo: anche i limiti e i fallimenti. Siamo profondamenti convinti che la cooperazione possa essere davvero strumento di cambiamento e questo bilancio sociale lo testimonia. Se guardo al 2020 abbiamo sperimentato che la solidarietà si vive ovunque, vicino e lontano, la solidarietà è globale come la salute e la solidarietà genere solidarietà, in un circolo virtuoso” queste le parole di don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm alla presentazione del Bilancio sociale 2020.
|
|
|
 |
Il 2020 in un click
|
Nel 2020 l’annual report evolve in bilancio sociale per rinforzare sempre di più l’impegno di accountability nei confronti dei nostri stakeholder, istituzionali e privati, esterni ed interni. La trasposizione digitale dei dati più significativi è un ulteriore passo nella direzione di una comunicazione diretta, trasparente e facilmente fruibilie.
Nella landing page dedicata è possibile consultare una sintesi di quanto è stato fatto da Medici con l’Africa Cuamm in questo 2020, il settantesimo anno dalla nostra fondazione.
|
|
|
29 luglio | Quello che possiamo imparare in Africa - Carpi
|
Il gruppo Cuamm di Modena e Reggio Emilia organizza una serata insieme a don Dante Carraro per presentare il libro Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. A seguire, concerto di musica africana dal vivo.
|
|
24 agosto | Football rock - Arena Civica della città di Milano
|
Il prossimo 24 agosto, presso l’Arena Civica della città di Milano, tantissimi artisti, calciatori, e personalità dello spettacolo e del mondo del pallone si esibiranno in una serata di musica e solidarietà.
Una serata di spettacolo e raccolta fondi in sostegno di alcune realtà del mondo no-profit italiano tra cui Medici con l’Africa Cuamm. Una collaborazione nata grazie all’invito di Sitaly, network Solidale che sostiene progetti di solidarietà.
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2021 - CF 00677540288
|
|
 |