 |
|
 |
|
 |
 |
Rinasce la neonatologia di Beira
|
“L’inaugurazione della nuova Neonatologia dell’Ospedale centrale di Beira è un grande segno di ricostruzione: è il senso profondo e ultimo della nostra presenza in Africa e con l’Africa, il ricostruire tenacemente, pazientemente, ostinatamente. Ricostruire è il verbo che l’Africa ci insegna. È faticoso e laborioso, senza nessuno sconto, ma diventa profondamente vero oggi più che mai, nel nostro continente, nel nostro paese, è importante ricostruire, lasciare perdere le lamentele, le occasioni di disappunto e di scontento e concentrare energie e risorse nel ricominciare” sono le parole di don Dante Carraro, direttore del Cuamm, presente all’evento di inaugurazione avvenuto giovedì 6 maggio.
Nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2019, il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira è stato distrutto dalla furia del ciclone Idai. Grazie all’aiuto di tanti, alla presenza del Ministro della Salute del Mozambico e dell’ambasciatore italiano, Medici con l’Africa Cuamm ha consegnato alla popolazione un reparto ricostruito e ampliato: 600 metri quadrati, dei quali 400 profondamente ristrutturati e 200 di ampliamento.
|
|
|
|
 |
Versi, parole, carta e matite per far vivere i sogni
|
“Bassù e la pulce monella” è una favola nata dalla penna di Pier Mario Giovannone, poeta e scrittore, e dai colori di Sophie Fatus, illustratrice. Due professionisti che ormai da anni lavorano nel mondo dell’infanzia e che ci hanno portato in Africa attraverso le parole e il volto del simpatico Bassù. Li abbiamo incontrati insieme per capire qual è stato il loro percorso e cosa li ha portati da Bassù.
|
|
|
|
9 maggio | Con le mamme dell'Africa - Genova
|
In occasione della festa della Mamma, acquista una vaschetta di Gelato della Cremeria delle Erbe e sosterrai 14 “case d’attesa” in Africa, assicurando cibo, visite prenatali e un parto sicuro alle mamme e ai loro bambini.
|
|
11 - 12 maggio | Do-it-yourself / Do-it-together. Architettura della cooperazione con l’Africa subsahariana - Zoom
|
Martedì 11 e mercoledì 12 maggio dalle ore 9.30 si terrà il convegno Do-it-yourself / Do-it-together. Architettura della cooperazione con l’Africa subsahariana, promosso dal Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, Sapienza Università di Roma.
Curato da Maria Argenti e Anna Bruna Menghini, il convegno affronterà il tema dell’abitare contemporaneo nei Paesi in via di sviluppo, articolandosi in quattro sessioni principali: il ruolo della cooperazione in architettura, l’abitare, l’operare in emergenza, il costruire. L’evento sarà l’occasione per attivare un confronto interdisciplinare e intersettoriale tra linee di ricerca ed esperienze progettuali contemporanee.
Medici con l’Africa Cuamm porta il suo contributo il 12 maggio con un intervento di don Dante Carraro insieme a Giovanni Giorgi sui luoghi della cura in Africa in situazioni di emergenza.
|
|
 |
13 maggio | Prendersi cura di chi cura: l'esperienza di Fit4Care - online
|
Evento online di presentazione di “Fit4care”, un corso innovativo per il benessere degli operatori sanitari realizzato da Medici con l’Africa Cuamm con il contributo non condizionato di MSD Italia nell’ambito del progetto “Italian Response to Covid-19″ finanziato da USAID. L’evento si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Medici con l’Africa Cuamm, con la speciale partecipazione di Pierpaolo Spollon. Conduce: Federico Taddia.
Diretta Facebook e Youtube
|
|
15 maggio | Schiscetta solidale - Milano
|
Quasilocanda di Milano Villapizzone e il gruppo Medici con l’africa Cuamm Milano vi invitano a sostenere la campagna vaccinale anti Covid in Africa ordinando uno squisito menù solidale.
|
|
16 maggio | Cena di primavera - Pisa
|
Il Gruppo Medici con l’Africa Cuamm Pisa vi invita a festeggiare l’arrivo della primavera acquistando un gustoso menù solidale. Il ricavato sarà volto a sostenere la campagna “Un vaccino per noi” contribuendo alla logistica e all’attività di somministrazione del vaccino anti Covid-19 in Africa.
|
|
16 maggio | Wolisso - Milano marathon corri con noi!
|
Margherita, Alberto, Filippo e Giacomo, 4 medici attualmente impegnati a Wolisso, in Etiopia, dove dal 2000 Medici con l’Africa Cuamm interviene in sostegno dell’ospedale locale. Correranno dall’Etiopia la Anywhere Milano Marathon, sosteneteli anche voi, ovunque voi siate!
Dona ora
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2021 - CF 00677540288
|
|
 |