 |
|
 |
La musica al servizio della comunità
|
Coinvolgere testimonial significativi per sensibilizzare le comunità su temi di salute pubblica è una pratica molto usata in tutto il mondo. Per questo Medici con l’Africa Cuamm ha invitato a partecipare FID Q, hiphop artist tanzaniano ad alcune giornate di sensibilizzazione sul tema della cura e prevenzione dell’Hiv /Aids nell’ambito del progetto Test&Treat, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone possibili.
“Eventi come questi sono fondamentali nella comunità perché promuovono l’importanza della lotta contro l’infezione da Hiv per ridurre le dimensioni del problema” raccontano alcuni partecipanti all’evento. “La presenza di FID Q ha permesso di coinvolgere molte persone, incentivandole a verificare il loro stato di salute attraverso i test e sensibilizzando i pazienti sull’uso appropriato dei farmaci antiretrovirali”.
|
|
|
|
 |
No one left behind
|
Un workshop per chi fa, chi pensa e chi finanzia la cooperazione sanitaria internazionale: il 28 gennaio 2021 dalle 11 alle 13, anche Cuamm porterà la propria voce all’evento online con altre ong, istituzioni ed esperti internazionali per guardare all’impatto di Covid-19 sulle popolazioni più fragili e identificare priorità e nuove modalità di intervento. La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi.
|
|
 |
Formarsi per “fare ricerca”
|
Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il corso di formazione “Implementation research nei paesi a risorse limitate”: un corso online rivolto a giovani laureati, specializzandi, dottorandi con formazione sanitaria o figure professionali interessate ad approfondire gli aspetti della ricerca operativa sul campo.
Iscrizioni entro il 24 gennaio 2021.
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2021 - CF 00677540288
|
|
 |