 |
|
|
 |
Mozambico: 40 anni di cooperazione con l'Italia
|
1977: i governo di Italia e Mozambico firmavano un accordo di cooperazione “per rafforzare i rapporti esistenti fra i due Stati e i loro popoli”.
Sin dall’indipendenza dal Portogallo nel 1975 erano in corso contatti tra Cuamm, istituzioni del Mozambico indipendente e istituzioni italiane. L’accordo firmato 40 anni fa, come ricostruito da Maurizio Murru nel libro “La strada per l’Africa”, era frutto di un lavoro paziente di tessitura iniziato già prima dell’indipendenza, nel 1974, da don Luigi Mazzucato e padre Aldo Marchesini e portato avanti con tenacia dal professor Anacleto Dal Lago.
|
|
 |
Ostetriche in Uganda: sentirsi parte di una comunità
|
Io e Valeria siamo arrivate in Uganda di sera. Abbiamo alloggiato inizialmente a Kampala, la capitale, per poi spostarci all’ospedale di Aber.
Lì ci hanno lasciato molta libertà, fin dall’inizio. Non ci avevano dato orari e turni, così abbiamo potuto trascorrere tutto il tempo in Sala Parto, dall’inizio alla fine della giornata. All’ospedale di Aber funziona così e proprio per questo l’esperienza è stata davvero molto formativa. Aver avuto la possibilità di stare in Sala Parto per così tanto tempo mi ha permesso di vedere e di agire, e di conseguenza di imparare molto.
|
|
|
 |
Sud Sudan: l'impegno continua
|
Nella contea di Panyijar, in Sud Sudan, l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm a sostegno della popolazione in fuga sta continuando. Con il vostro aiuto abbiamo potuto fornire il materiale necessario alla costruzione della nuova sala operatoria per il centro sanitario di Nyal e i mezzi necessari agli spostamenti dei nostri operatori sul territorio. Il lavoro da fare è molto e ogni gesto è prezioso, continua a sostenere il nostro impegno nell’ultimo miglio.
|
|
 |
Sosteniamo la formazione a Wolisso
|
A Wolisso nel 2016 si sono diplomate 40 studentesse presso la Scuola per Infermiere e Ostetriche. La formazione di queste figure è fondamentale, perché riescono a offrire assistenza immediata presso i Centri di Salute alle mamme che non possono raggiungere una struttura ospedaliera.
Carlo Resti, nostro medico volontario sul campo in Etiopia, si sta impegnando in una raccolta fondi a sostegno della formazione di queste figure. Scopri il suo progetto su Rete del Dono e contribuisci anche tu a garantire due borse di studio per due studentesse.
|
|
|
Calendario del mese
|
Scopri le occasioni di incontro e sostegno che proponiamo ad agosto, con l’aiuto dei nostri volontari.
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |