 |
|
 |
 Diario da Nyal, Sud Sudan
|
 |
Valerio e Giuseppe ci raccontano i primi passi dell'intervento
|
Valerio, coordinatore Cuamm in Sud Sudan e Giuseppe, logista a Nyal ci raccontano i primi passi del nostro intervento per contrastare l’emergenza fame che ha colpito il paese.
«Tutti ti stringono la mano e ti dicono “Male”, che in Nuer significa “come stai?”.È una bella sensazione l’essere accolti in maniera calorosa, ma anche disinteressata, considerando che qui, la gente non sa chi è il Cuamm, cosa siamo venuti a fare» scrive Valerio.
E Giuseppe aggiunge: «Abbiamo valutato le principali problematiche di intervento e studiato come raggiungere e trasportare il nostro materiale durante il periodo delle piogge. Infatti, i livelli d’acqua si innalzeranno presto sino a lasciare la popolazione di Tiam e Kanyhial, come su due isolotti circondati da acqua e fango. Le strade impraticabili non permetteranno l’uso di auto così ci stiamo velocemente organizzando per allestire i nostri spostamenti per mezzo di canoa e barca».
Vai alle testimonianze complete di Valerio e Giuseppe.
Sostieni il lavoro del Cuamm in Sud Sudan.
|
|
|
 |
MAGGIO / OTTOBRE 2017 - #scopricuamm in Lombardia
|
Giovani amministrativi e medici navigati. Giornalisti, registi e volontari.
È partito a maggio un ciclo di eventi, organizzati sul territorio della regione Lombardia, con cui desideriamo raccontarvi i diversi volti dell’esperienza di Medici con l’Africa Cuamm.
I nostri appuntamenti continuano per parlare insieme di cooperazione sanitaria in Africa, attraverso le esperienze dei nostri volontari sul campo in un dialogo a più voci con autori e giornalisti.
Vi aspettiamo venerdì 26 maggio a Milano con “Cartoline dall’Africa: uno sguardo sull’Etiopia”, un evento dedicato all’esperienza di volontario sul campo con ospiti Diamante D’Alessio, direttrice di Io Donna, don Dante Carraro, direttore del Cuamm e Alessandro Greblo, nostro volontario sul campo. Modera Federico Taddia, giornalista di Radio 24 e La Stampa.
Seguite la nostra pagina Facebook per restare aggiornati e condividete i momenti più belli dagli eventi a cui partecipate con l’hashtag #scopricuamm.
|
|
 |
Felice chi ha la strada nel cuore | Cuamm al Festival Biblico
|
La strada e tutti i viaggi che consente è protagonista del Festival Biblico di quest’anno, dal titolo “Felice chi ha la strada nel cuore”, un percorso che a sua volta si sviluppa in tanti eventi dislocati in diverse città: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento e Vittorio Veneto.
Noi di Medici con l’Africa Cuamm di strada ne percorriamo tanta e siamo sempre in viaggio: ci muoviamo avanti e indietro verso e in Africa, ma percorriamo anche un cammino ideale con tutti gli ultimi di cui ci prendiamo cura.
Questi nostri viaggi abbiamo deciso di raccontarveli il 28 maggio, quando incontreremo i protagonisti di “Ciao mamma, vado in Africa” a Vicenza.
|
|
 |
La salute diseguale | Cuamm al Festival dell'Economia di Trento
|
La salute diseguale è il tema al centro dell’edizione 2017 del Festival dell’Economia di Trento che si terrà dall’1 al 4 giugno. Medici con l’Africa Cuamm partecipa a questa dodicesima edizione del festival con due appuntamenti il 2 e 3 giugno.
L’appuntamento del 2 giugno è per le 15.30, si tratta di una tavola rotonda dal titolo “(Non tutti) i vaccini sono sexy. Disuguaglianze tra nord e sud del mondo” a cura di Medici con l’Africa Cuamm e della Fondazione Bruno Kessler.
Il 3 giugno alle 21.00 ci sarà uno spettacolo teatrale dal titolo “La strada per l’Africa”, una produzione Compagnia Aria Teatro con la collaborazione di Medici con l’Africa Cuamm e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
|
|
|
 |
20 MAGGIO | Chieti - Aperi_Cuamm
|
Ritorna, con la quarta edizione, l’aperitivo solidale di Medici con l’Africa Cuamm Abruzzo! Vi aspettiamo per passare insieme una serata all’insegna della solidarietà presso impianto sportivo ADSU “EuroCalcetto”!
|
|
 |
20 MAGGIO | Cremona - Su il sipario: è Africa!
|
Serata di musica, teatro e balli proposta da castelleonesi e africani. Saranno presenti alla serata Donata Galloni, nostra dottoressa volontaria in Mozambico, e don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm.
|
|
 |
21 MAGGIO | Vicenza - Festa dei popoli
|
Medici con l’Africa Cuamm sarà presente alla Festa dei Popoli di Due Ville con un banchetto. I nostri volontari saranno disponibili per illustrare il nostro operato in Africa e coinvolgere chi fosse interessato nelle modalità di sostegno.
|
|
 |
22 MAGGIO | Gorizia - Africa: cooperazione allo sviluppo
|
Storia e aspetti della cooperazione allo sviluppo. Si ripercorreranno i rapporti tra Europa e Africa partendo dalla conferenza di Berlino del 1885, per arrivare a discutere sui due aspetti della cooperazione allo sviluppo: quello umanitario e quello economico.
|
|
 |
22 MAGGIO | Palermo - Wolisso Project e AperiCuamm
|
Se non sai ancora cos’è il progetto WOLISSO adesso hai la possibilità di saperne di più. Partecipa alla conferenza di presentazione del progetto organizzato da SISM e CUAMM che permette agli studenti di medicina italiani di fare esperienza sul campo negli ospedali di Etiopia e Tanzania.
|
|
 |
27 MAGGIO | Roma - Laboratorio di formazione
|
Il gruppo Roma di Medici con l’Africa Cuamm organizza un laboratorio volto ad approfondire le dinamiche motivazionali del nostro agire, in Africa e in Italia, attraverso testimonianze e attività pratiche di confronto, condivisione e scambio reciproco.
|
|
 |
28 MAGGIO | Verona - Festa dei popoli
|
Il nostro gruppo di volontari di Verona partecipa alla Festa dei popoli con un banchetto, per informare sulle attività del Cuamm in Africa e le opportunità di volontariato in Italia.
|
|
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |