 |
|
 |
|
 |
 |
Dona il tuo 5x1000 a Medici con l'Africa Cuamm
|
Ci sono gesti che costano solo un piccolo sforzo ma valgono tanto. Il sorriso di un medico alla donna in gravidanza che sta visitando; le parole di incoraggiamento che le rivolge l’autista dell’ambulanza mentre l’accompagna a partorire; i consigli dell’operatrice che le spiega come preparare un pasto nutriente per il suo bambino con i pochi ingredienti che ha a disposizione.
Sono gesti che gli operatori del Cuamm in Africa rivolgono ogni giorno alle mamme che non hanno nulla, tranne la speranza che qualcuno si prenda cura di loro.
Anche chi non può allontanarsi da casa ha però la possibilità di compiere un piccolo gesto significativo: «Sappiamo bene che l’Italia continua a vivere un periodo complesso, e per molti può essere difficile fare una donazione in denaro» racconta Andrea Borgato, responsabile amministrativo del Cuamm. «Donare il 5×1000 non costa nulla, non toglie risorse alle economie delle famiglie, ma per tante mamme e bambini dell’Africa fa la differenza. Basta una firma nella dichiarazione dei redditi indicando il nostro codice fiscale» spiega. «Proprio in questi giorni sono arrivati i riscontri per il 2015» prosegue Borgato. «11.134 persone hanno voluto devolvere il 5×1000 al Cuamm, e questo ci ha permesso di raccogliere 553. 892 euro. A tutti loro va il nostro ringraziamento».
L’anno precedente, con i fondi raccolti, il Cuamm aveva potuto rinforzare l’ospedale di Lui, in Sud Sudan, che poi è rimasto operativo anche durante le fasi più acute degli scontri interni al paese, e che oggi è un punto di riferimento per l’intera area, colpita da una carestia di proporzioni enormi.
Nel nostro sito c’è una sezione dedicata al 5×1000 con tutti i dettagli e le istruzioni su come sottoscriverlo nella dichiarazione dei redditi. Usa la nostra calcolatrice per scoprire cosa possiamo fare con il tuo contributo e ricorda di passare parola ad amici e conoscenti.
|
|
|
 |
Felice chi ha la strada nel cuore | Appuntamenti con il Cuamm al Festival Biblico
|
La strada e tutti i viaggi che consente è protagonista del Festival Biblico di quest’anno, dal titolo “Felice chi ha la strada nel cuore”, un percorso che a sua volta si sviluppa in tanti eventi dislocati in diverse città: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento e Vittorio Veneto.
Noi di Medici con l’Africa Cuamm di strada ne percorriamo tanta e siamo sempre in viaggio: ci muoviamo avanti e indietro verso e in Africa, ma percorriamo anche un cammino ideale con tutti gli ultimi di cui ci prendiamo cura.
Questi nostri viaggi abbiamo deciso di raccontarveli con due eventi nell’ambito del Festival Biblico. Segnate in agenda il 19 e il 28 maggio, ci incontreremo per parlare di “Viaggi da e verso l’Africa” a Padova e incontrare i protagonisti di “Ciao mamma, vado in Africa” a Vicenza.
|
|
 |
MAGGIO / OTTOBRE 2017 - Incontriamo il Cuamm in Lombardia
|
Giovani amministrativi e medici navigati. Giornalisti, registi e volontari.
È partito il 3 maggio un ciclo di eventi, organizzati sul territorio della regione Lombardia, con cui desideriamo raccontarvi i diversi volti dell’esperienza di Medici con l’Africa Cuamm.
I nostri appuntamenti continuano per parlare insieme di cooperazione sanitaria in Africa, attraverso le esperienze dei nostri volontari sul campo in un dialogo a più voci con autori e giornalisti.
Vi aspettiamo venerdì 26 maggio a Milano con “Cartoline dall’Africa: uno sguardo sull’Etiopia” e mercoledì 31 maggio a Varese con “Ciao mamma, vado in Africa”.
Seguite la nostra pagina Facebook per restare aggiornati e condividete i momenti più belli dagli eventi a cui partecipate con l’hashtag #scopricuamm.
|
|
 |
#NuoveVite | Morellato e Cuamm per la Festa della mamma
|
Quest’anno, per la Festa della Mamma, diventa protagonista anche tu della gioia che porta in sé ogni nuova vita, sostenendo il programma “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni”. Con soli 6 euro al mese, puoi aiutare una mamma e il suo bambino per il periodo che va dal concepimento ai due anni di vita.
Regalando un’adozione continuativa alla tua mamma, regali la vita anche a un’altra mamma.
#NuoveVite vuol dire nascita, ma anche rinascita. Nuove vite sono quelle che iniziano ogni volta che un neonato piange per la prima volta, ma anche ogni volta che possiamo dire alla sua mamma, sfinita, che è andato tutto bene e si riprenderà presto. Nuove Vite sono anche quelle che vuole far nascere Morellato, con un’iniziativa solidale a noi dedicata.
E regalandole un bracciale special edition Morellato, regali speranza a tante mamme africane. Per ogni bracciale acquistato, Morellato donerà 1 euro al Cuamm e regalerà a te e alla tua mamma una bustina di semi di margherita, per rendere ancora più solidale il tuo acquisto sui social. Scopri come sul nostro sito.
|
|
|
12 MAGGIO | Lecco - 20 anni del gruppo Cuamm Lecco
|
In occasione dei suoi 20 anni, il gruppo Cuamm di Lecco organizza un concerto solidale del coro San Giorgio di Lecco a Valmadrera. All’evento sarà presente Marina Anghileri, medico Cuamm in servizio all’ospedale di Yirol, in Sud Sudan.
|
|
12 MAGGIO | Biella - Inferm... IERI
|
Il Gruppo Teatrale “Infermieri e Dintorni” festeggia la Giornata Internazionale dell’Infermiere insieme al Collegio Ipasvi di Biella con lo spettacolo teatrale “Inferm…IERI”, a sostegno di Medici con l’Africa Cuamm in Sud Sudan.
|
|
14 MAGGIO | Bergamo - Msgana Italia. Due destini
|
Msgana Italia è uno spettacolo teatrale tratto dal libro illustrato “Due destini” di Renzo Di Renzo e Sonia Maria Luce Possentini. Con la regia di Roberto Anglisani, i due protagonisti della storia, Rosa e Meskerem, si raccontano attraverso la voce narrante di Andrea Gosetti e la musica dal vivo di Massimo Testa.
|
|
19/21 MAGGIO | Milano - Tutta un'altra festa
|
Il gruppo Cuamm di Milano partecipa alla fiera dei missionari del PIME (Milano) con un banchetto di presentazione del nostro progetto “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni”.
|
|
19 MAGGIO | Padova - Viaggi da e per l'Africa
|
Mussie Zerai (sacerdote) e don Dante Carraro raccontano due grandi esperienze di viaggio con un unico scopo: restituire dignità agli ultimi. L’incontro si inserisce nell’ambito del Festival Biblico.
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |