Panettoni classici e al cioccolato, borracce, tappetini per il mouse, zaini, calendari e agende sono solo alcuni dei regali solidali che potrai donare ai tuoi cari, contribuendo allo stesso tempo alla salute di mamme e bambini africani, sostenendo la campagna “Quello che non si vede”.
La special edition di quest’anno, “Letture d’Africa. Interpretazioni d’autore dal Continente”, è dedicata al tema della letteratura africana e porta la firma di Andrea Mongia, illustratore d’eccellenza, nel 2019 inserito da Forbes nella lista 30 Under 30 – Europe – Art & Culture, che individua i creativi più influenti in Europa.
Dodici autori e dodici titoli per ricordare quanto di prezioso abbia da offrire il continente africano, che sta vivendo un periodo di particolare splendore per la sua letteratura, ottenendo tutti i più importanti riconoscimenti a livello internazionale. Nelle pagine di calendario, agenda e taccuino, troverete citazioni, trame e autori che vi accompagneranno nel corso dell’anno. Importanti novità anche per la linea istituzionale di abbigliamento, che quest’anno comprende le felpe bordeaux con zip e cappuccio, con logo Medici con l’Africa Cuamm ricamato e la giacca a vento brandizzata richiudibile nella propria tasca. E per festeggiare con dolcezza l’arrivo delle feste, la cooperativa Liberomondo mette a disposizione anche il panettone classico e al cioccolato.
Leggi l’intervista completa all’illustratore Andrea Mongia sull’ultimo numero di èAfrica.