In un ideale percorso di avvicinamento dall’Italia all’Africa, dal primo ottobre stiamo unendo le nostre storie per “Quello che non si vede”. Dal Piemonte al Veneto, dal Lazio alla Puglia, tanti amici ci stanno “mettendo la faccia”: riceviamo, infatti, selfie di mamme, studenti, famiglie, condivisi su Facebook e su Instagram con il filtro “Quello che non si vede”, ma non sono ancora abbastanza! Desideriamo portare a Papa Francesco un collage colorato, vivo, espressione della comunità Cuamm, ampia ed eterogenea.
Si tratta di un gesto semplice, ma concreto, che si può fare in un minuto, ma che ci ricorda quanti problemi e bisogni sono dimenticati e colpiscono, soprattutto, i più deboli. Aspettiamo, allora, una foto da parte di tutti! Ricordiamo di pubblicare l’immagine su Facebook come post o su Instagram come story, taggando il profilo di Medici con l’Africa Cuamm e inserendo l’hashtag #CUAMMquellochenonsivede sulla foto. Occorre rendere il contenuto pubblico, per spingere amici e familiari a fare altrettanto e a diffondere l’iniziativa!
Per condividere il selfie su Facebook, direttamente dallo smartphone: bit.ly/filtro-cuamm-facebook
Per condividere il selfie su Instagram, direttamente dallo smartphone: bit.ly/filtro-cuamm-instagram