• Articolo Insieme sul Treno della Salute

    Il Treno della Salute offre prevenzione e solidarietà alla cittadinanza, ma diventa anche occasione di incontro con persone speciali, come è accaduto a Niccolò Gelain, uno dei macchinisti di Trenitalia, a bordo del progetto itinerante di Medici con l’Africa Cuamm: «Sul Treno, – racconta Niccolò – alla tappa di Padova, ho vissuto un’emozione inaspettata, ritrovando, dopo tanto tempo, la mia insegnante di matematica, Maria Mammola, quando ero studente all’Istituto Severi. Ricordavo che la prof fosse volontaria nell’organizzazione, di cui ci parlava a lezione, ma mai avrei immaginato di rivederla qui, che gioia!».

    «Avrei faticato a riconoscerlo, se non mi avesse salutato!», commenta Maria. «Lo ho lasciato che era un ragazzino, adesso è un adulto serio e generoso. Crediamo negli stessi valori e condividiamo la mission del Cuamm. Durante le feste natalizie, mi piace dare una piccola mano per preparare le confezioni dei doni solidali, in Via San Francesco, all’infopoint della Ong. Sono felice di fare la mia parte anche sul Treno, perché è importante sensibilizzare sul valore della prevenzione e abbattere le disuguaglianze nell’accesso alle cure».


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/insieme-sul-treno-della-salute/
  • Condividi con