• Articolo Hiv/Aids: vivere come una persona “sana”

    Nella Giornata mondiale contro l’Aids, la storia di Furaha, in Tanzania, ci riporta a una quotidianità che oggi non fa notizia, ma che ha dati allarmanti anche a causa del Covid-19. Furaha ha 23 anni, uno spirito forte e un sorriso che trasmette gioia e voglia di vivere. Gioia è proprio il significato del suo nome. Abita in Tanzania, nella regione di Shinyanga, dove Medici con l’Africa Cuamm è presente e ha un importante intervento di lotta all’Hiv/Aids, anche nel centro di Ngokolo. La pandemia del Covid non ha fermato la diffusione dell’Hiv/Aids, anzi ha ridotto pesantemente il numero di persone che hanno iniziato il trattamento. Nel mondo ogni giorno ci sono 4.000 nuove infezioni, il 60% avviene in Africa. Il 90% sono adulti con più di 15 anni, di questi il 31% giovani tra i 15 e i 24 anni e il 20% giovani donne tra i 15 e i 24 anni. Il nostro impegno continua ogni giorno, dalla Tanzania al Mozambico, passando per il Sud Sudan, l’Etiopia e tutti gli altri paesi in cui il Cuamm opera, puntando molto sul lavoro in rete, sulla collaborazione con le Università e con i gruppi locali per arrivare davvero a tutti.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/hivaids-vivere-come-una-persona-sana/
  • Condividi con