• Articolo Una lettura per l'estate

    Per chi non ha ancora avuto la possibilità di partecipare a una presentazione, di trovarlo in libreria o di richiederlo alI’infopoint del Cuamm, proponiamo una assaggio di lettura tratto dal libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune” di Don Dante Carraro e Paolo Di Paolo, edito da Laterza.

    Il viaggio si apre con due citazioni: il giuramento di Ippocrate da un lato, la frase evangelica di Matteo “Andate e curate e i malati” dall’altro: sono la sintesi perfetta della sua vita, di medico e di sacerdote.

    Nell’anno della pandemia che ha sconvolto le nostre vite, una lettura per rimettere al centro il valore della persona; della salute come bene comune e globale; l’importanza dell’accesso alle cure per tutti. Il racconto di un’avventura personale e collettiva, la storia e il presente dei 70 anni del Cuamm attraverso gli occhi e l’esperienza del suo direttore, don Dante Carraro. La messa a fuoco di un modo di intendere la cooperazione sanitaria internazionale che ha al centro la “cura”: delle persone, dell’impiego delle risorse, dei risultati.

    Perché in Africa c’è tanto da fare, ma anche tanto da imparare.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/incipit-quello-che-possiamo-imparare-in-africa/
  • Condividi con