• Articolo Persone e competenze crescono

    Il nuovo corso formativo “Cooperare per la salute in Africa” ha preso il via questa settimana, ma è un viaggio antico e consolidato nella tradizione del Cuamm. Medici, infermieri e ostetriche, “con sguardo attento e luminoso”, seguono le lezioni in presenza a Padova e, per una parte, online. Con una missione: ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure, in Italia, ma soprattutto in Africa, dove la salute non è ancora un diritto di tutti.

    Sono 78 gli iscritti, tra 56 Junior Project Officer e 22 professionisti sanitari. Ed è solo il primo modulo dell’anno! Un percorso ricco in cui i docenti, medici, antropologi e professionisti nel campo della salute, con alle spalle anche lunghe esperienze nella cooperazione internazionale, offrono ai partecipanti – giovani e meno giovani – gli strumenti di comprensione del contesto africano, per riflettere sull’idea di salute in un’ottica antropologica e globale. Un primo passo per iniziare a conoscere l’impegno del Cuamm oggi. E per partire insieme domani.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/persone-e-competenze-crescono/
  • Condividi con