• Articolo La storia di Loick nell'ultimissimo miglio Cuamm

    Un Paese fragilissimo, un’area raggiungibile solo in aereo, un ospedale essenziale, dove tutti i reparti sono gestiti per lo più da personale non medico che a fatica riceve lo stipendio. Loick è un bambino di 7 anni, arrivato qui, all’ospedale di Bocaranga, in Repubblica Centrafricana con la gamba sinistra amputata a causa di un incidente. Oggi è tornato a camminare, grazie a due piccole stampelle in legno. Un intervento reso possibile dal progetto finanziato dal Fondo umanitario e implementato da Cuamm: è la tenace scelta di stare con i più fragili, l’ultimo miglio dell’ultimo miglio Cuamm, nel racconto di Nicola Vinassa, medico Cuamm a Bocaranga.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/la-storia-di-loick-nellultimissimo-miglio-cuamm/
  • Condividi con