• Articolo Terkidi: allargare le braccia e il cuore

    Sembra il nome di un personaggio mitologico, invece è un campo profughi nella regione di Gambella, Etiopia occidentale, al confine con il Sud Sudan: Terkidi. Oltre 70.000 persone ospitate. Profughi, per lo più sud sudanesi. È in questo campo che si impegnerà il Cuamm, a partire dalle prossime settimane, con un fondo di emergenza, sperando poi di poter fare di più grazie al sostegno di nuovi donatori. L’obiettivo: portare assistenza e cura a circa 100 donne in gravidanza e 800 bambini sotto i 5 anni, al mese.

    «Siamo in una delle regioni più svantaggiate dell’Etiopia con poco accesso alle cure primarie e ai servizi sanitari essenziali. Hanno bisogno di tutto, di cibo, di cura, di farmaci, di aiuto. Il sistema sanitario della zona è decisamente sovraccarico, non potevamo chiudere gli occhi di fronte a questi bisogni», racconta Ademe Tsegaye, responsabile dell’intervento a Gambella.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/terkidi-allargare-le-braccia-e-il-cuore/
  • Condividi con