• Articolo Emergenza sfollati a Cabo Delgado

    Nella provincia di Cabo Delgado, oltre 600.000 persone hanno lasciato le loro case, in fuga dalle violenze di gruppi armati radicalizzati, e hanno trovato rifugio nell’area di Pemba e dei villaggi circostanti. Sono nati dei campi rifugiati, ma mancano medicine, cibo, dispositivi di protezione contro il Covid-19, mentre aumentano i casi di diarrea e colera.

    «Stiamo costruendo una rete di attivisti, molto spesso selezionati proprio tra i rifugiati. La priorità è fare prevenzione contro la diarrea, il colera e il Covid-19, oltre che assicurare visite pre-natali e parto assistito alle donne incinte, che sono numerose anche tra i nuovi arrivati. Il colera è la malattia più preoccupante ora, insieme a malaria e malnutrizione infantile.” racconta Santana Garcias, assistente di progetto nella zona.

    Medici con l’Africa Cuamm ha costruito nuovi punti di salute nei campi e sta rafforzando il sistema di riferimento tra campi e centri di salute esterni per i casi gravi, per poter offrire migliori servizi sanitari alla popolazione rifugiata e a quella ospitante.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/cabo-delgado-emergenza-sfollati/
  • Condividi con