 |
|
 |
 Sierra Leone: Medici con l'Africa Cuamm raddoppia l'intervento
|
 |
|
Buone notizie dalla Sierra Leone: il nostro intervento si allarga a quattro distretti e quattro ospedali per un totale di 2.874.000 persone servite.
Con questa nuova progettualità, avviata a partire da gennaio 2017 e che punta a migliorare l’accesso a servizi ostetrici e di cura del neonato di qualità presso le popolazioni che risiedono nelle aree di riferimento degli ospedali coinvolti, stiamo sostanzialmente raddoppiando la nostra presenza nel paese.
«Il progetto è bello – ci dice via Skype Marianna Zanette, medico capoprogetto – e vede il Cuamm impegnato sul campo sul modello disegnato con l’esperienza a Phjehun, cioè un importante lavoro di sostegno all’ospedale e il supporto o la creazione di un sistema di riferimento. A questo proposito stiamo lavorando per formare e specializzare il personale locale, per far funzionare meglio gli ospedali, e per meglio intendo garantire acqua e luce che non sempre è scontato siano disponibili, così da aumentare il sistema di riferimento».
Il progetto si conclude a dicembre 2017 e abbiamo ancora tempo per fare ciascuno la nostra parte, aiutaci a sostenere il lavoro dei nostri volontari sul campo, con soli 15 euro puoi garantire il trasporto in ambulanza a una mamma presso l’ospedale più vicino.
|
|
 |
|
 |
#scopricuamm | 15 giugno - Cartoline dall'Africa
|
A giugno torniamo con i nostri appuntamenti nel territorio della Lombardia, con cui desideriamo raccontarvi i diversi volti dell’esperienza di Medici con l’Africa Cuamm.
Vi aspettiamo giovedì 15 giugno a Bergamo con “Cartoline dall’Africa”, un evento dedicato all’esperienza di volontariato sul campo con ospiti Diamante D’Alessio, direttrice di Io Donna, Ferruccio De Bortoli, giornalista e scrittore, don Dante Carraro, direttore del Cuamm, Luca Norbis e Anna Merla, nostri medici volontari sul campo. Modera Susanna Pesenti, giornalista.
|
|
 |
#scopricuamm | 20 giugno - Sguardi dal campo
|
Sempre nell’ambito degli incontri che si tengono nel territorio della Lombardia, vi aspettiamo il 20 giugno a Milano con “Sguardi dal campo”.
L’appuntamento sarà l’occasione per dialogare insieme sui bisogni dell’Africa e sulle migrazioni. Ospiti della serata saranno Domenico Quirico, giornalista de La Stampa che presenterà il suo libro “Esodo. Storia del nuovo millennio”, don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm e Lavinia Groppi, nostro medico volontario. Modera Anna Pozzi, giornalista.
|
|
|
 |
CALDONAZZO | 10 giugno - La notte blu
|
All’interno della manifestazione sulle spiagge da bandiera blu di Caldonazzo, dalle 14.00 alle 01.00 una giornata di festa con intrattenimenti sorprendenti, concerti, laboratori, eventi, musica, gastronomia, spettacoli, sport.
|
|
 |
MASI | 14 giugno - La prevenzione delle patologie cardiovascolari
|
Presentazione dell’iniziativa promossa a favore di Medici con l’Africa Cuamm.
Intervengono:
Cosimo Galassini, sindaco di Masi
Alfredo Danese, medico cardiologo
don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm
Nicoletta Smanio, presidente dell’associazione Opportunities
|
|
 |
PADOVA | 14 giugno - Cuammilonga
|
Evento nell’ambito di Padova Tango Festival:
CUAMMilonga
Piazza Eremitani Padova
ore 20.00-21.00 lezione gratuita per debuttanti a cura del Cochabamba 444
dalle 21.00 alle 23.30 CUAMMilonga in collaborazione con Denis G. e associazione culturale Suonifreschi
|
|
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |