«Nonostante la fatica, l’impegno di tutti è sempre costante, i turni sono coperti in modo continuato per 24 ore di assistenza, non ho mai riscontrato un approccio di trascuratezza, al contrario, il personale dedica sempre molta attenzione alla cura dei piccoli pazienti», ci racconta Alessandra Cattani in forze al reparto di Chirurgia del Complesso Pediatrico di Bangui.
Come fa Tuspin Loumandet, un giovane collega di Alessandra, un medico dotato di un profondo senso di responsabilità e talento, che opera nel reparto di Chirurgia del Complesso Pediatrico, l’unico servizio di chirurgia infantile della Repubblica Centrafricana. Questa è l’ultima frontiera dell’intervento di Medici con l’Africa Cuamm realizzato grazie alla collaborazione della Cooperazione Italiana.
In questi giorni Tuspin ha ricevuto un regalo inatteso: una borsa di studio per la specialità di Chirurgia pediatrica messa a disposizione dall’ospedale universitario Bambino Gesù di Roma, grazie alla quale potrà approfondire le sue competenze professionali. La possibilità data a Tuspin rappresenta una grande occasione di crescita personale, ma anche una speranza per l’ospedale, che in un futuro non troppo lontano, potrà contare su medici specialisti formati e qualificati, in grado di garantire un “lavoro di qualità e di cuore”.